8 gennaio 2016
Ho comprato ad un mercatino un piccolissimo vasetto di pistilli di zafferano.
Mi ha stupito che fosse prodotto da un’azienda agricola di Viadana, perchè credevo che lo zafferano fosse tipico del Centritalia.
L’ho pagato piuttosto caro forse.
Un tempo non mi sarei permessa certe curiosità.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di riso carnaroli Curtiriso
- una piccola cipolla bianca
- 100 g di burro
- un litro e mezzo di brodo
- una ventina di pistilli di zafferano
- 3 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
- sale (se occorre) e pepe
L’etichetta del vasetto consigliava di utilizzare 10-12 pistilli per persona, ma così avrei quasi vuotato il vasetto e ho provato a ridurre la dose. Direi che ho fatto bene.
Scaldate il brodo in due contenitori.
In uno mettete in infusione i pistilli per una ventina di minuti.
Intanto tritate finemente la cipolla.
Fatela rosolare con metà del burro, senza farla colorire.
Unite il riso e fatelo leggermente tostare.
Bagnate con un mescolo di brodo allo zafferano e portate a cottura il riso aggiungendo gradatamente piccole quantità di liquido caldo. Una volta esaurito quello giallo, continuate col brodo semplice.
Quando il riso sarà cotto al dente toglietelo dal fuoco e aggiungete il rimanente burro e il parmigiano-reggiano.
Mescolate bene, pepate e fate riposare coperto per 5 minuti prima di impiattare.
Oggi siamo sul classico…risotto allo zafferano ! io narmalmente uso le bustine di zafferano, faccio prima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io uso le bustine e nemmeno spesso, perchè non sono appassionata di zafferano. E poi l’ho comprato perchè mi ha ricordato la Leo, una delle vecchie bibliotecarie che mi decantava questi pistilli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh….ci sono tanti ingredienti migliori per fare il risotto, ma ogni tanto ci sta anche lo zafferano 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero! Troverò qualche altro piatto per provare questi pistilli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io oggi ho fatto il risotto allo zafferano 😀 solo che io ho usato le classiche bustine: essendo studentessa non ho tantissimi soldi da spendere e mi accontento 🙂
I pistilli hanno un sapore molto più forte rispetto alle bustine?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ne ho messi meno della dose consigliata e sono risultati saporiti e profumati ugualmente. Il prezzo è fuori come un balcone 0,1 gr per 25 euro. Una volta mi è bastata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
25 euro per così poco?! Penso che nemmeno la droga costi così tanto
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ quello che ha detto mio marito!
"Mi piace""Mi piace"
Scusa la precisazione la prossima volta ti consiglio di unirlo solo alla fine il brodo con dentro sciolto lo zafferano ne risente molto il gusto e il colore…..😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Ho cercato di seguire le indicazione della confezione, ma forse erano scritte troppo piccole!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace il risotto allo zafferano, ma anche io ho comprato forse solo una volta cosi in pistilli, quando preparo i risotti, metto quella cipolla pastorizzata che tengo in frigo sai la trovo molto comoda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, devo organizzarmi! Perchè se la cipolla è grossa si rischia di sciuparla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
infatti. . .e poi bisogna badare a non farla bruciare e a una distratta come me capita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma siamo gemelle?
"Mi piace"Piace a 1 persona
chissà in un’altra vita..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah Ah!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il risotto allo zafferano mi piace ma onestamente uso le bustine. Secondo me viene buono ugualmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sono voluta togliere una curiosità, anche perchè, come ho detto già a qualcuno, quando ho visto i pistilli mi è tornata in mente una persona che non c’è più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora vanno benissimo i pistilli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, soprattutto in ricordo della carissima Leo, bibliotecaria storica di Correggio che mi aha suggerito tante bellissime letture.
"Mi piace""Mi piace"
Classico, e con 100 grammi di burro non dietico per l’inizio dell’anno 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stefan, io ho sempre avuto misure da indossatrice senza fare nessuno sforzo, non sono pratica di risparmio calorico 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buono il risotto allo zafferano,un piatto classico ma di gusto,brava come sempre Simona.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lory. Non ripeto la storia dei pistilli per non diventare patetica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho letto nei commenti Simona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti di quello in polvere sembra sempre pochissimo quello che si mette, ma subito colora… Che strano! (o forse così avresti dovuto comprarne dell’altro!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie no, 25 euro per 0,1 gr. Di più solo con un mutuo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mia, proprio oro giallo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona