10 febbraio 2016
Quando i miei figli erano bambini hanno sempre mangiato la verdura senza problemi, ma lo stesso non succedeva per i loro amichetti.
Uno dei mezzucci che adottavo per far mangiare loro le verdure, anche le più ostiche, era mescolarle con qualche ingrediente che piacesse in modo particolare.
Ovviamente dopo mi vantavo con le loro mamme: “Guarda ha mangiato anche la verza, è proprio vero che quando sono in compagnia!”.
Il tonno pare sia una cosa che piace a tutti i bambini, quindi…
Ingredienti:
- cavolo verza
- carote
- olive taggiasche
- tonno sott’olio
- olio evo
- aceto balsamico
- sale, pepe
Tagliate le carote e la verza a filetti.
Per la verza io uso il coltello, ma per le carote mi serve qualche aggeggio, tipo mandolina o grattugia a fori grossi.
Unite qualche oliva denocciolata, condite con olio, aceto, sale e pepe, mescolate bene, quindi unite il tonno sgocciolato.
Potete usare anche del tonno al naturale, l’insalata sarà più leggera anche se meno saporita.
Nota:
Io l’olio del tonno lo recupero oppure lo uso direttamente per l’insalata in corso d’opera.
Non so se sta bene dirlo!
Però non l’ho mai usato per i miei piccoli ospiti, meglio andare sul sicuro!
Sta benissimo dirlo, lo adopero anch’io e, se lo scolo, puccio dalla scatoletta 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sto tranquilla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace molto l’insalata di verza, ma non avevo mai pensato di condirla in questo modo così interessante e gustoso.
Buona giornata e grazie per il suggerimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te e buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Mio figlio si è sempre rifiutato anche solo di assaggiarlo il tonno…un’antipatia viscerale, e non ne ho mai compreso il motivo…. la verza in casa mia ha sempre viaggiato poco, ma penso che lui non abbia maiassaggiata nemmeno quella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
se vuoi, c’è una nomina haward per te
https://mifo60.wordpress.com/2016/02/10/haward/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prima o poi imparerò questa cosa delle nomine 🙂 Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Acci! Credevo che il tonno piacesse a tutti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
invece no…..se mio figlio non è un caso isolato…..ma dagli del formaggio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono il formaggio. Anche se lo danno a me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☆Buona🌙Notte🌙🌙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi imparerò anche dove sono la luna e le stelle e Caiono che fa’ le frittelle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima dopo le trasgressioni del carnevale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto!
"Mi piace""Mi piace"
La verza non l’ho mai fatta in insalata, ma faccio il cappuccio, sempre cavoli sono..
"Mi piace"Piace a 1 persona
A casa mia si privilegiava la verza, secondo mia mamma era più dolce (???).
Il cappuccio si presta di più perchè si affetta meglio secondo me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella ricetta,stasera la preparo Simona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lory.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido su fb grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ mia figlia che si occupa della pagina. Io mi limito alle ricette 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua pagina mi piace tantissimo Simona,complimenti a tua figlia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io lo uso sempre! Però mi sa che fa male perché mi pare sia di semi o che altro… Boh! Chissene, è buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che sia misto. Quando ero piccola qui l’olio di oliva non c’era eppure…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che olio c’era??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Olio di semi di vinacciolo. Qui era tutto vigne! E poi, dopo la spremitura coi resti facevano delle formelle da mettere nella stufa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah! Non sapevo di questo tipo di olio. Vabbè, mio padre era ricco ai tempi, avevano le olive! Però l’olio si vendeva fino all’ultima goccia, si usava solo strutto di maiale che veniva conservato gelosamente… Altrimenti solo acqua!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si, lo strutto anche da noi, e anche il burro, ma con maggior parsimonia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho usato con parsimonia solo l’anno scorso l’olio perché non c’era, però non so cosa voglia dire “mancanza di qualcosa”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma nemmeno io, perchè l’alternativa l’ho sempre avuta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meno male!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona