13 febbraio 2016
Dico tutta la verità: uso ogni tanto i carciofi surgelati, perchè quelli freschi mi fanno venire la febbre.
Dopo il primo trauma del prezzo, tutto questo sfogliare e pelare e schiacciare limoni, e poi o sprechi i guanti o ti candeggi le dita. Insomma non mi sono per niente simpatici. Ma piacciono alla famiglia, il che può bastare.
C’è stato un periodo in cui li preparavo spesso in inverno, quando non avevo grosse scorte vegetali.
Questa è la versione più veloce, ottima per accompagnare la carne.
Ingredienti:
- una confezione di carciofi surgelati a spicchi
- olio evo
- aglio
- aceto di vino o di mele
- prezzemolo
- sale e pepe
Strofinate la padella con uno spicchio di aglio tagliato a metà, mettete qualche cucchiaiata di olio evo e fate rosolare l’aglio.
Unite i carciofi ancora surgelati e rigilateli da tutti i lati.
Bagnateli con poca acqua bollente in cui avrete messo una cucchiaiata di aceto.
Salate, pepate e fate cuocere a fiamma vivace.
Appena i carcifi saranno teneri eliminate l’aglio e cospargete col prezzemolo.
nemmeno io ho un buon rapporto con i carciofi: per quanto li cuocia rimangono sempre coriacei, a meno chè non siano i cuori. Meglio comperarli, stavolta mi arrendo. A ello piacciono alla Giudia o fritti, con la ricetta dell’Artusi ma cerco di “distrarlo” e non nomino mai i carciofi 😉 Buon sabato ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, a volte è meglio “svicolare a tutta dritta”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finchè si può 😉 Ma noi donne siamo “furbe” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo siamo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso di si ma non lo diamo a vedere , sennò che furbe saremmo? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
V’ (sarebbe il pollice in su)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Passa al topinambur! Io ho cucinato solo un paio di volte i carciofi e li ho odiati >.<
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stai dicendo che il topinambur assomiglia al carciofo? Forse l’ho cucinato troppo poco. Ma non si trova facilmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me sembra uguale! Infatti ci son rimasta male quando l’ho mangiato, pensavo chissà che sapore avesse 😦
Infatti io non l’ho mai visto al supermercato, ma mia sorella aveva le voglie da donna incinta e ha fatto piantare delle radici a una sua amica, che ovviamente le ha smerciate anche a me XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui in Emilia erano stati usati per rinforzare gli argini. Facevano delle bellissime fioriture. Sono spariti anche per colpa dei cinesi. Ora ogni tanto si trovano in Coop. Vengono dal Veneto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cinesi li han mangiati? Dovresti provare a farne “spigare” uno comprato, tanto è una pianta infestante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho pensato, ma la verità che sono troppo pigra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah! A me li ha piantati questa ragazza, ma anche mia madre ha detto che vorrebbe provare… Nel caso te li spedisco u.u
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se fossi reattiva potrei andare in fondo alla carraia, dove è rimasto uno sparuto ciuffo di fiori gialli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, dai! Piantali in un vaso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chissà se si fa’ come con le patate?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ha spiegato quest’amica che basta lasciare una radicetta e farle uscire le radici, però senza tagliarla, altrimenti secca e muore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari chiedo qualche ulteriore delucidazione al mio amico agronomo o ai pazienti ortolani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fallo! Così non devi più usare i carciofi XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li amo, in tutti i modi, li ho comprati proprio ieri.
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui cominciano a farsi vedere.
"Mi piace""Mi piace"
Buoni son buoni, ma in effetti la pre- preparazione è un poco antipatica…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi c’è tutto quello spreco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero……..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per preparare la favolosa insalatina cruda di carciofi quelli freschi sono insostituibili, devo dire che anche cotti quelli freschi sono più buoni, ma se si ha fretta i surgelati sono sempre un valido aiuto, e ci permettono di consumare la verdura che è così importante per il nostro benessere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’insalata di carciofi crudi l’ho mangiata l’ultima volta 30 anni fa’ ma non la potrei preparare se non con carciofi crudi. Credo che la rifarò presto. Grazie per avermela ricordata. Magari con un pochino di grana!
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
I carciofi li mangerei tutti i giorni,sono troppo buoni,una ricetta semplice ma molto buona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sì. Io non ne vado matta ma cerco di accontentare la famiglia :).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al mercato per pochi centesimi in più (non pochi) al Kg, vendono i sacchetti con le teste di carciofo già pulite. Sono un’altrernativa al surgelato che ti salva dal lavoro di pulizia.
Non so però se sia una pratica diffusa anche nel “continente, questa di pulirli. eh eh eh
Buona Domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto li ho visti in Coop. Hai ragione, sono un’ottima alternativa, anche perchè quelli surgelati arrivano perfino dal Sudamerica 😦
"Mi piace""Mi piace"
Cosa leggo? Non ti piacciono i carciofi? Sono la mia verdura preferita. So però che in Emilia (dove non si coltivano) sono più diffusi quelli senza spine, meno buoni e molto duri. Sono d’accordo che pulirli è una punizione, ma spero che tu: 1 – non butti i gambi, che sono squisiti e 2 – non butti le foglie esterne che, seccate, servono per ottime tisane
"Mi piace"Piace a 1 persona
La seccatura è proprio quella: non butto nulla.
I gambi le spelo, ma quello è facile! Le foglie le spremo e le frullo, ma non le ho mai seccate. Forse perchè non consumiamo tisane. Mi piace solo la cara vecchia camomilla. Adesso qualcuno li coltiva anche qui, ma, effettivamente sono piuttosto coriacei. E mi aspetto sempre la sorpresina del fieno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono consapevole che se non ne fossi così golosa, li preparerei meno. Ma da buona ligure, credo di essere cresciuta a carciofi
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoni i carciofi! Io li adoro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei in buona compagnia!
"Mi piace"Piace a 1 persona