14 febbraio 2016
Gli gnocchi sono una di quelle cose che non faccio mai, benchè mi piacciano moltissimo.
Quando ero bambina, mia mamma li faceva, credo, una volta a settimana, ma era un piatto “da giorni feriali” e quando iniziò a lavorare fuori casa smise anche lei.
Ogni tanto mi prende una gran voglia di mangiarli, soprattutto quando vedo quelli bellissimi che prepara Lory.
L’ultima volta ho veramente osato 😀
Ho preparato questi gnocchi di zucca che avevo fatto l’ultima volta quando i figli non andavano nemmeno all’asilo.
Mi sono venuti un po’ grossini. Credo sia colpa degli occhiali “da vicino” che falsano le proporzioni.
Ingredienti per 3 persone:
- 200 g di polpa di zucca già cotta
- 300 g di patate
- 100 g di farina
- un tuorlo
- sale
Per condire:
- burro
- salvia
- pepe
- parmigiano-reggiano grattugiato
Lessate le patate con la buccia, quindi sbucciatele e passatele con lo schiacciapatate mentre sono bollenti.
Schiacciate anche la zucca e cominciate a impastare con parte della farina.
Quando l’impasto non scotterà più unite il tuorlo, salate e aggiungete farina fino ad ottenere una massa morbida ma lavorabile.
Formate allora dei cordoncini, tagliateli a tocchetti e passateli sul dorso di una forchetta per la rigatura.
Lavorate sul piano ben infarinato.
Coprite gli gnocchi con un canovaccio e mettete a bollire abbondante acqua salata con qualche cucchiaiata di olio.
Calate gli gnocchi e scolateli man mano che vengono a galla.
Conditeli con burro fuso insaporito con la salvia sminuzzata, pepe e abbondante parmigiano-reggiano grattugiato.
Belli e buoni!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho provato una volta sola a fargli, non mi sono venuta un gran bene. Gli gnocchi erano il mio piatto preferito da piccola, e mio padre mi accontentava sempre! Quelli di patate però mi vengono…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cassici diventano tali per un motivo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Classici, i miei preferiti; io li faccio diversi, al cucchiaio, uno di questi giorni… Col tempaccio che fa, ci vuole un po’ di colore. Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra quasi di sentire il profumo! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ grossini, ma buoni! Veri gnocchi:
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh gia’! Proprio come mamma comanda 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
@-@
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli gnocchi di Lory son davvero da oscar….senza nulla togliere a questa tua deliziosa ricetta, con uno dei miei condimenti preferiti ……
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non posso fare altro che cercare di imparare qualche cosa. Lei è una maestra!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impariamo da lei, io percepisco tanto anche da te….ognuna avete qualcosa da dare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono un tipo taciturno. Sparo solo sul web >.<
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli e buoni!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi! I gnocchi di zucca non li ho mai fatti di solito faccio quelli di patate! Ma mi intrigano molto perché a casa amiamo molto la zucca! Oltre a questi li voglio provare anche al nero di seppia …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci somo mille varianti. Voglio sperimentare anche io!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non posso dirti belli, perché oggi non mi fa vedere foto, buoni sicuramente, sono uno di quei piatti che mi piacciono molto ma che preparo raramente, mi piacerebbe abitare vicino a Lory per avere ogni tanto un assaggio. Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non adorano gli gnocchi?? Com’è possibile!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’agg’a dì?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci credo!!! Il risotto e gli gnocchi!! Le due cose migliori per un primo 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma se non si vogliono piegare si spezzeranno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maledetti! Risotto e gnocchi per un mese!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dirò che per quaresima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima pensata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io li amo, li faccio ma … i tuoi sono molto più belli! E intanto con la zucca non ho mai provato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono buonissimi anche con la zucca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho dubbi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La prossima volta li voglio preparare con passato di foglie di carciofo, ma devo trovare delle patate davvero vecchie, altrimenti assorbono troppa farina.
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime:) una mia zia li fa sempre però lei li passa sulla grattugia veloce veloce,qualche volta ci provo anch’io.
Buon inizio settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sulla grattugia diventano come pezzettini di pelle di pollo. Gli gnocchi del curato! Sono bellissimi!
"Mi piace""Mi piace"
😀 😀 certo passarli in modo che non si bucano troppo. :))
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oh che buoni. Mi viene una gran voglia di farli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche prima di giovedi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sìsì 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava!
Io li faccio senza patate ma con un po’ di parmigiano dentro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devono essere ottimi. Li proverò anche io.
"Mi piace""Mi piace"
Questi mi erano sfuggiti! Li devo fare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi sono un classico! 🙂
"Mi piace""Mi piace"