18 febbraio 2016
All’inizio dell’inverno qualcuno, in casa, organizzò una grigliata.
Mio figlio comprò alcune confezioni di cereali misti, perchè tra gli ospiti c’erano diversi vegetariani.
Io ovviamente ero fuori. “Tu non devi fare niente.”, “Ci pensiamo noi.”, “Lascia libera la cucina.”.
Tralasciamo pure il quesito se lavare e stirare chilometri di tovagliato faccia parte del nulla, qualche ora prima della fatidica cena fui cooptata per preparere antipasti vegetariani, un piccolo buffet in attesa della carne.
E le scatole di cereali sono rimaste in cantina.
L’inverno, anche se mite oltre ogni accettabile anomalia, non è stagione da insalate fredde.
Quindi mi sto impegnando per dare a questi cereali un destino compatibile col periodo.
Se rispettate la quaresima eliminate la pancetta.
Ingredienti:
- 150 g di cereali misti (riso, orzo e farro)
- 300-400 g di rape (per me il solito pezzo di rapa gigante)
- una carota
- una cipolla
- una costolina di sedano
- 60 g di pancetta dolce a cubetti
- olio evo
- sale e pepe
Mondate le verdure e riducetele a cubetti piccolissimi.
Fate rosolare la pancetta con qualche cucchiaiata di olio evo.
Unite le verdure e, quando saranno insaporite, coprite con acqua calda.
Salate, pepate e fate cuocere per una mezz’ora.
Se necessario aggiungete un po’ di liquido, fate riprendere l’ebollizione e versate i cereali.
Il tipo che ho usato io cuoce in 12 minuti.
Fate cuocere mescolando ogni tanto.
Servite la zuppa calda, con prezzemolo tritato, parmigiano-reggiano oppure nient’altro, come abbiamo fatto noi!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una zuppa è sempre ben gradita , io la pancetta la aggiungerei magari no di venerdì, non penso che ci sia qualcuno che per tutto il periodo della quaresima non mangi carne….poi non so.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei nemmeno io. Non sono credente.
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine ognuno fa come vuole…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dovunque, ma in Italia si!
"Mi piace""Mi piace"
per fortuna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, per fortuna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona buona! E alla frase “Tralasciamo pure il quesito se lavare e stirare chilometri di tovagliato faccia parte del nulla” sono scoppiata in una sonora risata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io quest’anno sto cucinando tanti piatti vegetariani, che devo dire vengono apprezzati per fortuna, la zuppa di cereali e legumi è uno dei miei favoriti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi pesa cucinare piatti vegetariani, anzi. Se poi si abbinano i cereali ai legumi l’apporto proteico è garantito. Però ci regalano tantissimi prodotti “animali” e non usarli mi sembra poco rispettoso anche verso gli animali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una zuppa con i fiocchi,buonissima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sta.
Senza se e senza ma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Solita cosa da figli “non fare niente” e poi far fare tutto alle mamme xD buonissima la zuppa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il resto non ti saprei dire se era buono, non è rimasto niente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora era buono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente si.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, anche se il clima è mite non lo è abbastanza da mangiare alimenti freddi.
Giusto da Giugno ad Agosto.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io elimino le rape 😉 buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non fare la furbetta. Ne ho ancora una cassa, qualcosa mi devo inventare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma tu fai bene! a me le rape non piacciono, e neppure nessuno me le regala 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa cosa che il lavoro domestico equivalga a nulla mi fa imbufalire …
"Mi piace"Piace a 1 persona