Patate al forno

21 febbraio 2016

184patate-forno'Le patate al forno, per me, sono il contorno della domenica.
Perchè qualche tradizione va pur conservata!
Se vogliamo è una tradizione che ho inventato io, ma, dato che il tempo è passato tanto in fretta, è diventata una tradizione!

Io non credevo che fosse il caso di mettere nero su bianco la preparazione di questo piatto, ma forse non tutti ci affidiamo allo stesso metodo.
Le dosi sono più che empiriche, comunque io considero una patata e mezzo a persona.
Per patata mi riferisco a una dimensione media, da cui ricavo 12 pezzetti.

Ingredienti:

Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.
Mettete al fuoco una pentola capiente con acqua leggermente salata e acidulata con un cucchiaio di aceto bianco.
Quando l’acqua bolle calate le patate e fatele bollire per 7-8 minuti, affinchè perdano l’amido.

Intanto strofinate una pirofila con l’aglio tagliato a metà.
Mettete nella teglia il burro e lasciatelo liquefare assieme all’aglio.
Togliete le patate dall’acqua con la schiumarola e passatele nella teglia. Non devono essere proprio asciutte.

Conditele con la concia, mescolate bene (mia zia Carla usa le mani) e infornate a 180° C per 40 minuti, comunque fino a doratura.
Giratele solo una volta a metà cottura.

Pubblicità

39 pensieri su “Patate al forno

  1. ricettedacoinquiline

    Beh, si, diciamo che le facciamo uguali, solo che non uso il burro, ma solo olio e a volte le bollo prima e a volte no… Da come capita XD Per il resto sono una cosa che mi piace tantissimo, tra le fritte e quelle al forno non so quali preferire!
    P.s. in giro ho trovato perfino le ricette di come cuocere la pasta!

    Piace a 1 persona

    Rispondi
      1. ricettedacoinquiline

        Ieri ho visto il film di Checco con mio fratello e c’era un norvegese che spiegava come cuocere la pasta e stavamo morendo XD forse serve… Ma scritta in inglese!

        Piace a 1 persona

      2. ricettedacoinquiline

        Si! ahahahah io seguivo una serie tv ambientata in Svezia e a volte mi confondevo perché non capivo se parlassero svedese o inglese… Anche quella lingua inventata

        Piace a 1 persona

  2. un'antipatica in cucina

    Le patate al forno sono la tradizione, non ricordo domenica senza “pasticcio” (lasagne), pollo arrosto e patate al forno. Io le faccio bollire, da quando la cuoca di una trattoria sul Carso mi ha svelato che è il segreto per farle rimanere croccanti fuori e morbide dentro e, aggiungo io, cuorere prima. Buona domenica 🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...