17 marzo 2016
Mia figlia ha un’amica che io ammiro molto, perchè, nonostante la giovane età, porta avanti un’attività tutta da sola.
Questi bellissimi tortelli di brasato li ha preparati lei, nella sua gastronomia.
Io ho solo pensato a come condirli.
Mi sono chiesta con cosa avrei accompagnato il brasato.
A mio parere il purè di patate è l’ideale.
Quindi ho deciso di servire i tortelli su una vellutate di patate.
Per gli scettici ne ho condito una parte con burro e parmigiano-reggiano, ma la prima idea è stata la migliore!
La ricetta dei tortelli non ce l’ho. Bisogna comprarli dalla Bianca.
Ingredienti per condire 25-30 tortelli:
- 2 patate medie (possibilmente vecchie)
- 100 g di panna
- 40 g di burro
- latte qb
- parmigiano reggiano-grattugiato
- sale e pepe
- pistilli di zafferano
Sbucciate e tagliate a pezzetti le patate e (soprattutto se sono nuove) fatele cuocere in acqua salata affinchè perdano l’amido. Se sono vecchie potete cuocerle anche al microonde.
Scolate e riducedele in crema col pimper a immersione.
Unite alla crema il burro fuso, la panna e tanto latte da ottenere una vellutata fluida.
Aggiungete parmigiano-reggiano secondo il vostro gusto, regolate di sale e pepate.
Portate a ebollizione e versate a specchio nei piatti.
Unite i tortelli che nel frattempo avrete cotto in acqua salata e decorate con qualche pistillo di zafferano.
Sei troppo forte, non è facile trovare i tortelli di brasato, chiederò a Bianca se fa spedizioni on line… Senza virus 😛 Sai che insieme al ricettario volevo mandarti anche i pistilli di zafferano di San Quirino (PN)?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Non vorrei approfittare! Questi erano di Viadana (MN).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi che alla fine, basta avere i crocus, una buona dose di esperienza/sapienza e si può produrre lo zafferano. Quel “ragazzo”, da un ettrao di campo ha ottenuto 1 kilo e mezzo di pistilli… chiaro che per vivere abbia scelto di produrre anche miele. Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questi giovani che tornano alla terra sono ammirevoli. Anche se ci sono degli aspetti che non riesco a sviscerare! La giornata non è molto buona, oltre al telefono si è rotta pure la lavastoviglie. E il giardino continua ad essere pieno di gru, trattori e giardinieri 😦 Io qui a smontare il lavello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E i radicchi? ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelli li ho puliti ieri. Messi in un sacchetto di tela e poi di plastica. Una parte è già stata mangiata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brave Bianca e Simona! Piatto dai leccarsi i baffi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa ragazza è davvero molto brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo: ed è bellissimo che tu lo condivida. Secondo me (mia opinione) le cose belle non possono che essere naturalmente condivise e gioite.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessantissimo che le patate devono essere vecchio perché così hanno meno amido — e dunque una consistenza diversa della vellutata? Mi piace l’idea del condimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te lo consiglio, perchè è davvero adatto. I ravioli li sai fare da te, che sei bravissimo! Le patate vecchie, che sembrano ormai una chimera, sono farinose e non danno la consistenza gelatinosa. Ma che te lo dico a fare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico questo condimento, suggeriscimi qualcosa ho comprato dei ravioli ripieni di carciofi, pensavo di farli al burro e parmigiano ma mi sembra molto banale, io tortelli e ravioli li cucino molto raramente e non so mai come condirli !
"Mi piace""Mi piace"
Stefan li aveva preparati con un condimento di carciofi.http://stefangourmet.com/2015/02/14/artichoke-ravioli-ravioli-con-carciofi/
A me è sembrata un’ottima idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona non conoscevo stefan, blog fantastico e ottime ricette 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il suo blog è davero molto bello e pieno di idee!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti all’amica di tua figlia e a te per questi tortelli con pure’ che onestamente non avrei mai pensato di presentare cosi’ ed invece sono buonissimi!
Buona cena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoni i ravioli, ma anche la presentazione. Te lo assicuro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo so.
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia questi tortellini! Fa davvero un mestiere bellissimo, fare la pasta! Falle un sacco di complimenti *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volentieri. E’ davvero moooolto brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Casomai lo dico a delle persone che conosco a Bologna, si fanno una capatina fin lì
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammiro molto i ragazzi che si rimboccano le maniche , brave tutte e due.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io l’ammiro tanto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti a chi ha ideato e fa i tortelli! Mi unisco al coro di incoraggiamento verso i giovani con spirito di iniziativa, coraggio e volontà. E complimenti anche per l’idea della vellutata di patate, diversa ed elegante. Non ci avrei mai pensato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Giro volentieri i complimenti alla nostra bravissima Bianca.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che potrebbe rivelare, in gran segreto, come li fa … 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, ma non mi permetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco perfettamente! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimenti per il condimento……mi dai l’indirizzo della Bianca per i tortelli?!
"Mi piace""Mi piace"
AL PASTIS
di BIANCA RAZZOLI
47, C. Repubblica – 42047 Rolo (RE)
tel. 0522 666390
Qui trovi la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/Al-Pastis-Pasta-fresca-e-Gastronomia-833632043382850/
"Mi piace"Piace a 2 people
Grasssie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te che ci dai l’opportunità di una piccola pubblicità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma se una i tortelli di brasato non Sto arrivando! Dove prenderli, vanno bene anche i tortellini col ripieno di carne? L’idea della vellutata di patate è troppo buona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso proprio di si. I tortelli sono più grandi come dimensioni, ma il gusto ricorda certi tortellini!
"Mi piace""Mi piace"