23 marzo 2016
Ho posseduto, tanti anni fa, un essicatore che so benissimo da chi è andato a finire, ma…
Ad ogni modo i pomodori essicati vengono benissimo anche in forno ventilato, quando è stagione.
Altrimenti ci sono quelli confezionati, che hanno il pregio di essere già pronti e anche morbidi.
Sono ottimi per risvegliare un piatto di pasta velocissima.
Ingredienti (per i soliti 3 che mangiano la pasta):
- 240 g di pasta corta
- 6 filettini di acciuga sott’olio
- 12 pomodorini secchi sott’olio
- 200 g di polpa di pomodoro
- aglio
- olio evo
- sale e pepe
- basilico spezzettato
Mentre la pasta cuoce, mettete in un tegame un filo d’olio e fate sciogliere i filetti di acciuga.
Unite uno spicchio di aglio e i pomodorini secchi e fate rosolare brevemente.
Aggiungete la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe.
Scolate la pasta e versatela nel tegame col sugo, cospargete col basilico e servite.
E che risveglio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno! Io mi sono svegliata sorseggiando un te dolcificato col miele di tiglio ed osservando in religioso silenzio la mia preziosa boccettina pensando a quale pietanza potrà accogliere degnamente qqualche goccia ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 L’aceto balsamico qui da me si usa con tutto, comprese le fragole e il cioccolato! Ma ci sono sempre i classici: insalate, arrosti o parmigiano.
"Mi piace"Piace a 2 people
Abbinamento perfetto!Ottima di sicuro 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Da mangiarne a “badilate”!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ uno dei nostri condimenti preferiti: ottimo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manu.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amo i pomodori secchi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissimi i pomodori secchi *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiii!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se mai comprerò un essiccatore, farò solo cose essiccate! Già ho promesso di doverlo regalare XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono una sbrigativa, i pomodori secchi li acquisto già pronti, e mi piacciono da morire….questo sugo è veloce e dev’essere pure delizioso 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li faccio seccare solo quando ne ho tanti tanti da smaltire.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un tempo quando avevamo l’orto avevamo anche noi tanti pomodori da smaltire, la nonna passava interi pomeriggi a fare la salsa, poi alcuni li tagliavamo a metà e le congelavamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I tempi cambiano.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro i pomodori secchi e anche io per comodità li acquisto già pronti per l’uso,ottima ricetta da provare quanto prima 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lory.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti capita di lessare un polpo, prova a condirlo con olio e un pò di questo sugo, poi ci saprai dire 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Sergio, proverò certamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta stuzzicante, perfetta da qui a tutto settembre! Acciughe e pomodori secchi sono tra le cose più buone del mondo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ verissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li vedo male quelli dell’essicatore… 😉
La ricetta sembra gustosissima, anche questa la proviamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può darsi che se ne siano dimenticati, probabilmente perchè non lo usano. In realtà era un aggeggio utile soprattutto per essicare i funghi quando si erava in albergo
Provate il sugo col polpo bollito, come mi ha suggerito Sergio.
"Mi piace""Mi piace"