Lonza di maiale steccata

1° aprile 2016

958lonza-steccata'Ho preparato questo arrosto per il pranzo di Pasqua. Naturalmente l’ho rinforzato con delle puntine al forno, non sia mai che manchino le ossa da rosicchiare.

Ingredienti:

  • 1 Kg di lonza di maiale
  • 100 g di pancetta dolce
  • una cipolla
  • 100 g di panna da cucina
  • 1/4 di bicchiere di vino bianco
  • 1/4 di bicchiere di aceto di mele
  • 1/2 bicchere di brodo
  • poco burro
  • sale e pepe

Tritate la pancetta.
Con un coltello affilato e sottile praticate dei canali nella carne, nel senso della lunghezza.
Allargate i fori infilandoci un dito, quindi riempiteli con la pancetta tritata.
Se possedete l’attrezzo per steccate sarà tutto più professionale.

Legate la lonza così farcita con spago da cucina, quindi massaggiatela con sale e pepe.
Trasferitela in un tegame che la possa contenere giustamente e fatela rosolare da tutte le parti con il burro.
Unite la cipolla tritata e sfumate con un miscuglio di vino e aceto.
Diluite nel brodo la panna e versate sulla carne.

Alla ripresa del bollore mettete il coperchio e fate cuocere a fiamma bassissima del circa 1 ora e mezza, girando di tanto in tanto.
Togliete la carne dal tegame e fatela riposare dieci minuti avvolta nell’alluminio.

Nel frattempo passate il fondo col pimper a immersione o col passaverdure.

Liberate la carne da alluminio e spago e affettatela.
Servitela col suo fondo riscaldato e caldissimo.

Pubblicità

39 pensieri su “Lonza di maiale steccata

      1. giovanna

        Ti ringrazio per aver pensato a me; fa sempre piacere essere scelti, purtroppo come ho detto qualche giorno fa ad un’altra amica blogger, non mi sento d’accettare, ho accumulato troppe brutte figure e non mi sembra giusto nei confronti di tutti coloro che mi hanno nominata prima.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...