# Tag, Non si buttano gli avanzi

3 aprile 2016
IMG_2563Voglio ringraziare Viola di Opinionista per Caso2, per avermi taggato nel Tag ideato da lei dopo le festività pasquali.

In due anni di blog ho sempre ignorato queste iniziative, non per sufficienza ma proprio per insufficienza, perchè non sono capace di fare tutte queste manovre di copiare e nominare e linkare ecc.
Per una volta ho voluto provare, ma non vi dico la fatica!
Mi scuso con tutti coloro che ho finto di ignorare fino ad oggi e anche con coloro che ignorerò d’ora in poi  ;D.
Voglio solo mettere in evidenza che quelli provocatoriamente fotografati da Viola non sono avanzi ma materiale comunque utilizzabile per il compostaggio.
Io mi limito a utilizzare foglie di carote e di cavolo, pane secco, bacelli di legumi e croste di formaggio…

Le regole del Tag sono:
1 – Citare il blog che ha ideato il Tag, che è Opinionista per Caso2
2- Rispondere a sette domande e se volete potete inserire foto di questo post oppure nuove foto che si rispecchiano con il Tag
3- Ringraziare il blog che vi ha invitato a partecipare al Tag con post nel blog
4 – Nominare sette bloggers e avvisarli

Passo a rispondere alle domande.

1- Come fai di solito il rifornimento della dispensa e il frigorifero della tua cucina, vai al supermercato tutti i giorni oppure fai la spesa settimanale?
– Faccio la spesa al venerdì pomeriggio. La lista viene preparata man mano che manca qualcosa durante la settimana. Io aggiungo quel che serve in base alle mie previsioni. Il pane lo compro fresco tutti i giorni. La frutta e la verdura cerco di comprarle sempre in campagna, ma generalmente me le regalano. Il che comporta un lavoro di monitoraggio costante e anche una assoluta disponibilità a mangiare quel che c’è. Cerco anche di contenere la produzione di conserve e marmellate, perchè poi bisogna mangiare anche quelle. Il Parmigiano-reggiano lo compro al casello della mia frazione, ma anche quello ci viene regalato in grandissima quantità. Per non parlare delle trote.

2- Quando ricevi ospiti a cena nella tua casa, cosa fai con gli avanzi?
– In genere non ho molti avanzi. Li metto in frigo per il giorno dopo o li utilizzo per realizzare un nuovo piatto. Raramente congelo, perchè poi la roba rimane lì troppo.

3– Ti è capitato di mangiare la pizza o altro cibo al ristorante e hai mai chiesto se gli avanzi potevi portarli a casa?
– La pizza la portiamo a casa nel cartone. Al ristorante non ci vado mai, ma non mi farei scrupoli. Alla fine le vaschette di alluminio le hanno in tutti i locali.

4- Ti senti in colpa oppure ti incazzi con te stessa quando noti che nel frigorifero hai trovato del cibo che è scaduto? Se la riposta è si ci puoi dire quante volte all’anno succede questa cosa?
– Questa cosa mi succede qualche volta con le carote che si ostinano a germogliare indipendentemente dalla scadenza. Nella retina dei limoni poi ce n’è sempre uno che ammuffisce. Secondo me ce lo mettono di proposito. Con le carote mi capita due o tre volte in un inverno. Le raschio, elimino il marcio e cucino il resto. Limoni ne compro pochissimi, solo quando non sono sull’albero. A volte mi scappa qualcosa, lo esamino e se non è guasto lo cucino. Una volta, sul lago, abbiamo mangiato pasta scaduta da un anno condita con panna dell’anno prima.

5– Ti è capitato quando sei tornata a casa con la spesa di accorgersi di aver comprato della frutta o verdura marcia?
– Magari me ne accorgo il giorno dopo. Succede con l’aglio o con lo scalogno. Mi arrabbio ma non faccio niente.

6- Dopo le festività più importanti come Natale, Pasqua eccetera il cibo avanzato lo mangi il giorno dopo oppure lo regali agli ospiti?
– Non regalo mai avanzi, mi imbarazza.

7- Quando ti assenti da casa per un po’ perché devi andare in vacanza, cosa fai di solito prima della partenza, spegni e svuoti il frigorifero oppure lo lasci con del cibo e accesso?
– Un tempo la svuotavo e lo spegnevo. Adesso… e chi si assenta?

Non è certo facile scegliere i blog da taggare, anche perchè so per certo che a qualcuno verrà da sbuffare. Non sentitevi impegnati!
1) https://primononsprecare.wordpress.com/
2) https://sardefinocchietto.wordpress.com/
3) https://immacucina.wordpress.com/
4) https://themasterofcook.wordpress.com/
5) https://lericettedibaccos.wordpress.com/
6) https://ilsalvadanaiodisupermamma.com/
7) https://mifo60.wordpress.com/

Per facilitare le risposte alle domande dei blog che ho taggato vi lascio le domande:
1- Come fai di solito il rifornimento della dispensa e il frigorifero della tua cucina , vai al supermercato tutti i giorni oppure fai la spesa settimanale?
2- Quando ricevo ospiti a cena nella tua casa, cosa fai con gli avanzi?
3 – Ti è capitato di mangiare la pizza o altro cibo al ristorante e hai mai chiesto se gli avanzi potevi portarli a casa?
4- Ti senti in colpa oppure ti incazzi con te stessa quando noti che nel frigorifero hai trovato del cibo che è scaduto? Se la riposta è si ci puoi dire quante volte all’anno succede questa cosa?
5 – Ti è capitato quando sei tornata a casa con la spesa di accorgersi di aver comprato della frutta o verdura marcia?
6- Dopo le festività più importanti come Natale, Pasqua eccetera il cibo avanzato lo mangi il giorno dopo oppure lo regali agli ospiti?
7- Quando ti assenti da casa per un po’ perché devi andare in vacanza, cosa fai di solito prima della partenza, spegni e svuoti il frigorifero oppure lo lasci con del cibo e accesso?
Buon divertimento ❤

10 pensieri su “# Tag, Non si buttano gli avanzi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...