Farfalle con mele e gorgonzola

7 aprile 2016

355farfalle-gorgonzola-mele'L’ho già scritto, ma quando andavo a scuola, studiavo in cucina con mia madre, mentre lei smacchinava maglie.
Leggevo ad alta voce e, anche se la macchina faceva un gran fracasso, lei ascoltava.
Qualche volta commentava.
Stavo leggendo “Conversazione in Sicilia” di Vittorini. Il brano in cui diceva: “I siciliani mangiano le arance a insalata.”.
Ecco mia mamma disse una cosa scontatissima, ma che è rimasta sempre nella mia mente.
“Tutti noi poveretti abbiamo sempre mangiato quello che avevamo: le castagne in montagna, il riso nella bassa, la frutta in campagna. Tutti ci facevamo saltar fuori quante più cose possibili. Non ho mai sentito maledire quello che avevamo.”

Io non mi sono mai sentita poveretta, ma l’abitudine di sfruttare quello di cui dispongo l’ho sempre avuta.
Ecco dunque che perchè, nella stagione delle mele, cucino tante mele.
Ma passiamo alla ricetta, altrimente non sarà più di stagione.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di pasta corta
  • mezza cipolla rossa bella grossa
  • 2 piccole mele (le mie renette piuttosto acerbe)
  • una noce di burro
  • 150 cc di latte
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • una cucchiaiata di parmigiano-reggiano
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Mentre fate cuocere la pasta, tritate la cipolla.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini.
In una padella capiente, fate sciogliere il burro e rosolate per pochi istanti la cipolla.
Unite i dadini di mela e bagnate con il latte.
Salate, pepape e mettete un po’ di noce moscata.
Fate cuochere finchè la cipolla sarà ben tenera. Deve rimanere un sugo fuido (eventualmente aggiungete un po’ di latte o acqua).
Spegnete e aggiungete il gorgonzola a pezzettini.

Scolate la pasta, versatela nella padella e spadellate per far sciogliere bene il formaggio.
Spolverate col parmigiano-reggiano e servite.

Note:
Viene buona anche conl formaggio Asiago passato con la grattugia grossa al posto del gorgonzola.

Pubblicità

29 pensieri su “Farfalle con mele e gorgonzola

  1. Viaggiando con Bea

    Che delizia questo piatto e che fame mi è già venuta. Pensa che io ho solo una squallida minestra dietetica fatta con le bucce esterne dei finocchi, con l’acqua avanzata dei broccoli e con qualche gambo. In più 2 zucchine in scadenza 😦 e due carote un po’ marroncine e tutto questo per non buttare via niente 😦 Bacioo

    Piace a 2 people

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...