Spaghetti alla carbonara di carciofi e prosciutto

18 aprile 2016

959spaghetti-carbonara-carciofi-prosciutto'L’infelicità serve a capire quando si è felici.
E serve ad autopunirsi quando si commette un errore.
Mentre mangiavo questi spaghetti ero davvero infelice e mi rendevo conto che nella vita commetto un sacco di errori.
Nella fattispecie insisto a “menarla” con la storia che il parmigiano-reggiano stagionato non contiene lattosio.
Per quel che dice il consorzio nemmeno galattosio, ma lasciamo perdere.
Qui l’avevo già messo.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di spaghetti
  • 2-3  carciofi già mondati (dipende dalle dimensioni)
  • 70 g di prosciutto crudo grassomagro, altrimenti pancetta
  • uno scalogno
  • un uovo
  • due cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
  • poco latte
  • poco prezzemolo tritato
  • olio evo
  • sale e pepe

Tritate finemente lo scalogno.
Affettate sottilmente i carciofi.
Riducete il prosciutto a coriandoli usando le forbici.
Rosolate in padella con un filo di olio il prosciutto, quindi toglietelo e nello stesso grasso fate rosolare lo scalogno e i carciofi.
Salate leggermente e bagnate con qualche cucchiaio di acqua calda.
Coprite e lasciate che i carciofi cuociano a fiamma bassa.

Intanto fate cuocere la pasta.
In una ciotola sbattete l’uovo con il parmigiano-reggiano, un poco di prezzemolo e mezzo guscio di latte.
Scolate la pasta al dente e versatela nella padella coi carciofi.
Unite il prosciutto e aggiungete il battuto di uovo.
Mescolate velocemente ancora sul fuoco, per far rapprendere l’uovo.

Impiattate e cospargete con poco prezzemolo se vi piace.

Pubblicità

31 pensieri su “Spaghetti alla carbonara di carciofi e prosciutto

  1. ricettedacoinquiline

    Super super stagionato dovrebbe non contenerlo o sbaglio anche io? Penso che parli di tua figlia 😦 non ha potuto mangiare?? Dai! Pensa che io una volta ho dimenticato che un amico è allergico alla soia e l’ho invitato a un pranzo cinese…

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. Paola

    Buona questa carbonara, ma quando cucini i carciofi mi pensi un po’? Anche io so che nel parmigiano non c’è lattosio, o ce n’è pochissimo, in ogni caso vedo che non ha conseguenze su chi è un po’ intollerante, quindi dev’esser vero

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...