19 maggio 2016
Mi è successo di entrare in libreria ed estraniarmi dalle incombenze domestiche.
Siccome però sono sempre lì che mi aspettano, sono andata alla pescheria lì accanto alla ricerca di qualcosa di semi-pronto, per un piatto di spaghetti.
Il pescivendolo mi ha proposto del “misto naturale”, vale a dire una base già lessata composta essenzialmente da gamberi, surimi e anelli di seppia.
Ne è uscito un piatto buonissimo.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di spaghetti integrali
- 400 g di misto naturale
- una piccola cipolla
- un pomodoro
- olio evo
- sale e pepe
Tritate la cipolla e fatela rosolare in poco olio evo.
Unite il pomodoro a cubetti e, dopo qualche minuto, il misto.
Fate insaporire e aggiustate di sale e pepe.
Lessate gli spaghetti scolateli al dente senza lasciarli troppo asciutti.
Spadellateli nel sugo preparato.
Senza pregiudizi nei confronti di questi preparati, li adopero sempre e fanno sempre la loro “porca figura”: anche il ruisotto viene spettacolate. Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho trovato ottimo, ma il prezzo mi lascia sempre basita.
Buona giornata e buona passeggiata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo trovo al discount ad un prezzo accessibile (sennò col cucco che lo comprerei 😉 ) Beh, i misti “grandi firme” sono improponibili. Niente passeggiata, il tempo è incerto e mi gira un po’ la testa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo lo preparano loro, tipo gastronomia.
Anche qui il tempo è incerto. E tanti pazienti con sindrome vertiginosa. Saranno i campi elettromagnetici!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora costa, è vero. Nel mio caso è il campor-ello 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è meglio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il surimi lo tollero poco e di solito nei preparati abbonda. Lo devo sempre dosare manualmente.
Però che cavolo, sono prodotti utilissimi da tenere a portata di mano a patto di non pagarli quanto qulli freschi.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo preparato l’ha mischiato al momento e surimi poco. A mia figlia non piace. Non lo tolleri per problemi fisici o non ti piace?
"Mi piace""Mi piace"
Nessun problema fisico, è una questione di gusto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora come mia figlia. Meglio così.
"Mi piace""Mi piace"
Mmm da quanto tempo non mangio il surimi! La tua ricetta me ne ha fatto venire voglia! Insieme ai gamberi poi sembra ancora più invitante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo uso raramente perchè a mia figlia non piace, però ogni tanto….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il surimi lo mettono perché costa poco e a loro conviene, io lo evito perché ho letto una volta la composizione e non mi è piaciuta, senza surimi a volte lo tengo in congelatore per le emergenze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, domani vado a leggere anche io.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un primo veloce e gustoso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Massì. Velocissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
"Mi piace""Mi piace"
Simona, sul surimi non sono molto d’accordo……..ma se lo dici tu lo voglio provare!!!!
Ciao bella, buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non lo compro mai, ma non è malaccio. Non fatemi sentire in colpa 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh…ci credo che sia venuto fuori qualcosa di spettacolare, ha un aspetto super! Complimenti!
unospicchiodimelone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del sostegno, ieri mi sono presa delle sgidate 😀
"Mi piace""Mi piace"