30 maggio 2016
Il mio basilico cresce molto lentamente.
Anzi direi quasi che non cresce e si sta facendo soppraffare dal confinante prezzemolo.
E dire che mia mamma diceva sempre che il prezzemolo fatica a germogliare, che deve vedere la luna, che vuole poca acqua ecc.
A me piace tantissimo il suo profumo e anche il gusto leggermente amarognolo, soprattutto in quella salsina che si faceva per accompagnare il bollito.
Però a mia figlia non piace, per non parlare del mio consorte, quindi addio salsina.
Comunque, per non sprecare il prezioso basilico, ho deciso di rinforzare una piccola dose di “pesto” con un paio di zucchine.
Ingredienti per 3 persone:
- 240 g di pasta corta
- 2 piccole zucchine
- 15 foglie di basilico (5 ciascuno)
- 3 rametti di prezzemolo
- uno spicchio di aglio
- un cucchiaio di pinoli
- olio evo
- sale e pepe
- parmigiamo-reggiano grattugiato a piacere
Affettate le zucchine e fatele appassire in padella con poco olio evo, uno spicchio di aglio, sale e pepe.
Mettete sul fuoco l’acqua, e al bollore salate calate la pasta.
Mettete nel mixer il basilico con il prezzemolo, i pinoli, due cucchiaiate di olio, sale e pepe.
Mixate, quindi aggiungete il formaggio e usare questo pesto per condire la pasta scolata assieme alle zucchine.
Si sa, anche nei vasi il prezzemolo è sempre in mezzo.. eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buoniiiiiiiii
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeeeee
"Mi piace""Mi piace"
Fai dei piatti veramente interessanti! Se apro un ristorante, ti chiamo. 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Come cliente però!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo cuoca ahahhaahah. Lavori con me u.u
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono in pensione per quello! Però posso assaggiare!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ecco. Va bene dai. Ci sto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi con il basilico sta accadendo lo stesso a casa mia…..
La ricetta è fantastica , appena mi cresce la proverò senz’altro 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Oggi l’ho cimato. Quattro foglie e va a fiore 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
e poi ho un problema anche col rosmarino, lo tengo in vaso sul balcone, a fine estate mi fa una meravigliosa fioritura e poi si secca….già un paio di anni che mi succede, sai consigliarmi?!
"Mi piace""Mi piace"
E’ successo anche a me che deperisse dopo la fioritura. Il solito amico agronomo dice che ha sofferto la sete. Comunque tagliare sempre sotto gli ultimi ciuffetti di foglie. Se tagli il ramo nudo non butta più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci proverò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però buono, dai! Io questo sabato l’ho piantato (il basilico) 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro che cresca meglio del mio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo, devo ricordarmi di annaffiarlo, oggi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quest’anno il mio basilico cresce e non ha foglie gialle, non so da cosa dipenda, lo tratto allo stesso modo di sempre, anche menta, melissa, erba luisa e dragoncello sono rigogliosi, boh: avranno capito che ho bisogno di coccole ❤ Milva ha iniziato con le zucchine ed un piatto così entrerà nel menù di casa ello 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, anche la menta stenta, era piena di micro insettini bianchi. Il timo l’ho ripiantato, il resto sta bene, per adesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sul terrazzo ho menta, rucola ed erba cipollina, e mi sento una donna fortunata, pensate un po’. Ottima l’idea del rinforzo con le zucchine, anche alle massaie liguri capita di rimanere con poco pesto, insomma, non abbastanza per tutti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Se vegetano bene hai ragione a sentirti fortunata, anzi, anche brava!
Le zucchine col pesto sono a nozze! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, probabilmente son più brave loro a sopravvivere al clima metropolitano e al mio pollice poco verde 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto appetitosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre buono questo abbinamento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, un classico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio basilico tradizionale cresce bene. Quello greco, invece, non ne vuole sapere, eppure il signore che mi ha venduto la piantina di melone mi aveva promesso una grande palla di basilico scaccia zanzare… nulla di tutto ciò!!!
I tuoi maltagliati sono buonissimi Simona.
Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a voi. Col basilico… ce ne faremo una ragione 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ah anch’io ho preparato la pasta con zucchine e basilico, solo con le zucchine crude 🙂 che coincidenza 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La preparavo anche io tanto tempo fa’! Chissà come mai a volte ci dimentichiamo di cose tanto buone!
Grazie per avermela ricordata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni tanto si dimenticano le vecchie ricette, poi tornano in auge dopo tanti anni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, succede anche a me.
"Mi piace""Mi piace"