Insalata di pollo con riso alla curcuma

31 maggio 2016

991insalata-pollo-riso-curcuma'Ogni sabato sera, mio marito, prima di coricarsi, fa una puntatina in cantina per vedere cosa ho messo a scongelare per il pranzo domenicale.
Se scopre un petto di pollo, per quanto grande possa essere, sul suo volto cala la tristezza.
Nonostante gli studi classici, continua a dire che gli piacciono i piatti unici, mentre in realtà quel che gli piace è un unico di piatto. Carne alla griglia con osso.
Comunque domenica si è mangiato l’insalata di pollo, senza nemmeno un ossicino!

Ingredienti:
Per l’insalata:

  • un petto di pollo intero
  • vino bianco
  • una carota
  • una zucchina
  • aceto di mele
  • aglio
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 4 carciofini sott’olio
  • olio evo
  • sale e pepe

Per il riso:

  • 200 g di riso basmati
  • 400 g di brodo vegetale
  • mezza cipolla
  • curcuma
  • olio evo
  • sale e pepe

Per completare:

  • 2 cucchiai di maionese
  • 2 cucchiai di semi di zucca
  • sale
  • olio evo

Fate rosolare da ambo i lati il petto di pollo in una padellina unta d’olio.
Sfumate con un dito di vino bianco, salate, pepate, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa un quanto d’ora.
Controllate che non cuocia troppo, altrimenti si indurirà.

Mondate la carota e la zucchina, dividetele a bastoncini e tagliatele a pezzettini.
Togliete il pollo dalla padella e, nel suo fondo di cottura, fate rosolare la carota e la zucchina.
Sfumate con un cucchiaino di aceto e toglietele dalla padella al dente.

Riducete il petto di pollo a pezzettini e mettetelo in una terrina con il prosciutto cotto a cubetti, le verdure saltate e i carciofini tagliati a pezzettini.
Mescolate bene e lasciate raffreddare.

Intanto preparate il riso.
Scaldate il brodo.
Tritate la cipolla e fatela rosolare con qualche cucchiaio di olio.
Unite il riso e fatelo tostare leggermente.
Bagnate col brodo bollente in cui avrete diluito un cucchiaino di curcuma, mescolate, incoperchiate e fate cuocere a fiamma bassa senza mai togliere il coperchio per 11 minuti (il tempo indicato sulla confezione).
Trascorso questo tempo, spegnete, togliete il coperchio sgranate il riso con una forchetta e allargatelo sul piatto di portata.

In una padellina unta mettete i semi di zucca.
Salateli leggermente e lasciateli rosolare fino a quando non inizieranno a saltare.
Spegnete il fuoco.

Diluite la maionese con il fondo di cottura di pollo e verdure.

Mettete l’isalata di pollo nel piatto di portata sul riso.
Condite con la maionese diluita e cospargete con i semi di zucca.
Servite questo piatto tiepido o freddo.

Pubblicità

43 pensieri su “Insalata di pollo con riso alla curcuma

  1. un'antipatica in cucina

    Hai un modo unico ed affascinante di raccontare e coinvolgere con poche righe chi ti legge: insisto sul libro e tu insisti a fare a modo tuo e la prossima volta fagli uno scherzo, metti “a scongelare”uno di quei polli di gomma e vediamo cosa dice 😀 Buona giornata ❤

    Piace a 3 people

    Rispondi
      1. un'antipatica in cucina

        Mannaggia, ora ti racconto cosa mi ha combinato ello: eravamo in Austria, a Kaprun e l’ho portato in un posto per vedere se trovavamo funghi: niente, nemmeno un fungo, all’improvviso mi chiama Libera vieni, c’è un porcino! Io, idiotella, sono corsa e l’ho raccolto, solo allora mi sono accorta che aveva portato da casa un fungo finto ma talmente perfetto da confonderlo. Qui il reato è aggravato dalla premeditazione 😀

        Piace a 1 persona

  2. Viaggiando con Bea

    Ciao Simona, scusami se ti ho trascurato ma, come vedrai dai miei post, ho fatto un viaggio grandioso e sono ancora stordita. Questa tua ricettina mi ha dato lo sprint necessario per ricominciare a spadellare e ad indossare il grembiule da cucina. Brava sfiziosissima un modo diverso di presentare un tristissimo petto di pollo. Io questa sera ho fatto tutte mini cotolette e devo dire che è stato apprezzato. Un bacio e una buona notte Bea

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Bea sto seguendo il tuo fantastico viaggio. Straordinario davvero. Per le padelle c’è sempre tempo. Quando vedo questi tuoi nuovi post non posso non pensare alla nostra cara Silva. Chissà con che entusiasmo li avrebbe commentati! Buona notte anche a te.

      Piace a 1 persona

      Rispondi
      1. Viaggiando con Bea

        Mi manca tantissimo. Mi ha seguita per due lunghi anni ed apprezzava tantissimo le mie ricette, i miei viaggi eppure Lei era una maga in tutto quello che faceva. Durante il mio viaggio è stata la mia musa ispiratrice per tante cose. Le sue frasi in Inglese “No ice please” oppure i suoi piatti americani che ogni tanto riconoscevo nei ristoranti e … San Francisco è stato il luogo che me l’ha ricordata di più. Le dedicherò il post che farò su questa splendida città. Un bacio Simona e grazie per essere presente in questo viaggio. Ciaooo

        Piace a 1 persona

  3. Paola

    Non so mai se mi diverto più con i commenti o con la ricetta. Però questa insalata di pollo è davvero speciale. Diciamo che anche io cuocio il pollo così (ma non metto prosciutto e verdurine) faccio il riso così (ma senza curcuma) e non finisco con i semi di zucca. E il mio risultato è piatto-piatto, il tuo trionfale 🙂

    Piace a 2 people

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...