3 giugno 2016
Ho rifatto i brownies alle noci, per dar seguito ad una gentile richiesta.
Questa ricetta viene da un supplemento allegato a “La cucina Italiana” e dedicato al cioccolato.
Ho comprato un sacchettino di noci di Romagna, che sono buonissime.
Dopo tanti anni mi sono veramente stufata di raccogliere, mondare, pulire, seccare e sgusciare le nostre noci con uno scarto approssimativo (per difetto) del 70%.
Ho ottenuto che i noci venissero potati. Quest’anno manca poco che non avremo nemmeno le 100 noci verdi per fare il nocino, però quelle che ci sono sembrano sanissime.
Ingredienti per 16 pezzi:
- 150 g di zucchero
- 125 g di noci sgusciate + 16 mezze noci per guarnire
- 125 g di burro
- 100 g di farina
- 100 g di cioccolato al latte
- 2 uova
Tritate grossolanamente le noci.
Fate fondere il burro col cioccolato sminuzzato. Viene bene anche nel microonde.
Lavoratelo con una spatola per accellerare il raffreddamento e ottenere una crema fluida.
Sbattete le uova con lo zucchero.
Unite il cioccolato fuso, mescolate bene, quindi aggiungete la farina fatta scendere da un setaccino.
Continuate a mescolare, quindi unite le noci tritate.
Imburrate e infarinate uno stampo quadrato o rettangolare. Il mio è 20 x 20.
Versate il composto, livellatelo quindi decorate la superficie con le 16 mezze noci disposte in modo regolare, affinchè al momento di tagliare ne risulti una per ogni pezzo.
Infornate a 180° C e fate cuocere per 30 minuti ca.
Fate raffreddare su una gratella quindi tagliate a cubetti.
Note:
La ricetta è vecchia. A quei tempi non veniva specificata la percentuale di cacao. Io ho usato il cioccolato dell’uovo di Pasqua.
La ricetta originale prevede l’uso di 250 g di zucchero. La consistenza ne risulta diversa e il gusto ricorda un po’ il croccante che faceva mia mamma. Però nell’insieme sarebbe un po’ troppo dolce per i gusti dei nostri amici.
Eccoli qui, saranno l’unica cosa che mi distoglirerà dall’asse da stiro e che vanificherà i miei propositi dietetici di giugno 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Dato che hai il ferro acceso, avrei 6 camici, 3 camicie e due tovaglie di lino. Al resto provvedo io!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho un ferro diabolico che stira di tutto, persino la mia camicia saustriaca in quel lino grosso, esce come nuova 🙂 A me piace stirare ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà anche a me piace più di altre attività, però i camici sono maledetti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non come la camicia Austriaca, credimi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Già mi pare di sentire quel profumo intenso ricco e vellutato che i brownies portano con sé socchiudendo il forno……
Che ricettina goduriosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E quando ho riacceso il forno profumava ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che belli!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
250 gr di zucchero sarebbe stato eccessivo, però senza lievito sembrano morbidissimi e sono anche alti! Devo provare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E non ci sono nemmeno le uova montate! Sono magici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devono essere assolutamente provati, peccato che io le noci le dovrò sgusciare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecche… sono venti anni che io le sguscio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi scoccio da una vita! Mamma mi fa fare la sguattera ogni volta 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo aver sbagliato qualcosa coi figli 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Te l’ho detto che mia madre ci sfrutta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saggia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Proprio adesso che stavo lavando i piatti mi è venuto in mente un episodio di quando io e mio cugino eravamo piccoli e lei pretendeva che noi sapessimo fare almeno le cose più facili: ora capisco che son servite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedi. E poi ci sono quelli che dicono: “Hai cambiato la lavatrice, non so più come funziona”
"Mi piace"Piace a 1 persona
OmG! Io mi faccio sempre spiegare tutto, così poi non ho scuse (alla fine i figli le cacciano sempre, anche io spesso e volentieri!)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buoni i brownies … sono i secondi che leggo oggi, mi piacciono tanto e non li faccio da tempo. Quando i miei figli erano piccoli, li facevo sempre in caso di feste scolastiche, comodi perchè già porzionati. Poi, se può interessare, ne vengo da 14 camicie stirate …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto consolante 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tafazzi docet? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita, come al solito non sono connessa. Tafazzi è uno specialista della stiratura camici? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tafazzi è quel personaggio creato da Aldo Giovanni e Giacomo che si dà le martellate sulle p…e da solo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, ci sta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi vien voglia di “azzannarne” attraverso il video!
"Mi piace""Mi piace"
Attenta, non è detto che possa piacerti! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che golosi questi brownies 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con le noci hanno un tocco italiano!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che questi dolci sono buoni sempre con qualsiasi cosa, la ricetta che ho io, che mi piaceva pure e non faccio da anni era con le nocciole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non li faccio spesso solo perchè mia figlia dice che diventano vecchi più alla scelta. Sarà vero?
"Mi piace""Mi piace"
altri brownies che debbono essere davvero deliziosi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sono buonissimi. Roba di una volta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te.
"Mi piace""Mi piace"