Conchiglie con acciughe, peperoni e pomodori secchi

28 luglio 2016

945conchiglie-peperoni-pomod-secchi-acciughe'Quando ho iniziato a scrivere questa mia specie di diario di cucina, uno dei miei intenti era ricordare ai miei figli come gestire gli avanzi dando loro una nuova dignità.
Non che mi succeda spesso. Di solito avanza ben poco e quel poco se lo mangia mio marito a colazione.
Ma i peperoni no.

Ingredienti per 3 persone:

  • 240 g di pasta corta
  • falde grigliate e spellate di un peperone medio
  • 12 pomodorini secchi sott’olio
  • 3 filetti di acciuga
  • olio evo
  • uno spicchio di aglio
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe

Strofinate la padella con l’aglio, mettete un velo di olio e fate sciogliere i filetti di acciuga.
Unite i pomodorini e il peperone ridotto a striscioline, aggiustate di sale con molta cautela e pepate.
Scolate la pasta e versatela nella padella.
Una spolveratina di prezzemolo e il piatto è pronto.

36 pensieri su “Conchiglie con acciughe, peperoni e pomodori secchi

  1. Paola

    Anche nel mio frigo ci sono sempre acciughe e pomodori secchi, risolvono (quasi) tutto. Per la cronaca, anch’io ho aperto il blog per i miei figli, ma secondo me non lo leggono mai. A uno ho trovato i sughi pronti in frigo. I sughi pronti! Che infamia …

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...