Torta di ricotta e fichi (quasi kasetorte)

22 agosto 2016

1003crostata-ricotta-fichi'Prima di pubblicare la sua kasetorte, Libera mi aveva mandato la ricetta  (lo so, io ho questi privilegi).
Però, non disponendo di una quantità di ricotta così abbondante, ho riguardato quella del mitico ricettario Cameo, ma anche la ricetta di mia mamma.
Ne è uscita questa torta, frutto di un felice mix.

Ingredienti:
Per la pasta:

  • 150 g di farina
  • 80 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • un tuorlo
  • la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato

Per il ripieno:

  • 500 g di ricotta
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova + l’albume rimasto dalla preparazione della pasta
  • una busta di Novocleca o di preparato per budino alla vaniglia
  • la buccia grattugiata di mezzo limone

Per la compostina di fichi:

  • 10 fichi
  • 2 cucchiai di zucchero profumato alla vaniglia
  • un cucchiaino di amido di riso

Consiglio di cominciare dalla composta di fichi, che deve essere ben fredda.
Sbucciate parzialmente il fichi eliminando il picciolo e la buccia più spessa sulla sommità.
Tagliateli a pezzettini e metteteli in una padellina con lo zucchero e l’amido di mais.
Fateli cuocere brevemente schiacciandoli col dorso di un mestolo.
Allargateli in un piatto e fateli raffreddate.

Preparate la pasta frolla lavorando brevemente il burro freddo a pezzettini con la farina.
Aggiungete gli altri ingredienti e impastate fino a ottenere un composto uniforme.
Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno mezz’ora.

Preparate il ripieno lavorando la ricotta con lo zucchero e la polvere per budino.
Aggiungete i tuorli e la bucccia di limone.
Montate a neve gli albumi e aggiungeteli, poco alla volta, alla crema di ricotta.
Accendete il forno a 180° C e montate la torta.

Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 24 cm.
Stendete la frolla e rivestite il fondo e i bordi della tortiera.
Spalmate sul fondo la compostina di fichi.
Versate la crema di ricotta, livellatela e infornate.
Fate cuocere per circa 1 ora, fino a quando la superficie apparirà elastica e dorata.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo e sformatela solo quando sarà fredda e solidificata.

Pubblicità

42 pensieri su “Torta di ricotta e fichi (quasi kasetorte)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...