30 ottobre 2016
Questi spaghetti di cinese non hanno niente, nemmeno la salsa di soia che viene in realtà dal Giappone.
Li preparavo per i miei figli quando erano piccoli, per dar loro l’illusione di un pranzo esotico.
Continua a leggere
30 ottobre 2016
Questi spaghetti di cinese non hanno niente, nemmeno la salsa di soia che viene in realtà dal Giappone.
Li preparavo per i miei figli quando erano piccoli, per dar loro l’illusione di un pranzo esotico.
Continua a leggere
26 ottobre 2016
L’oca ripiena di castagne è una di quelle cose che mia mamma considerava impossibili.
Probabili errori di stampa.
Preparare un’oca ripiena rimane quasi impossibile perchè oche non se ne vedono più nè in campagna nè nelle macellerie più prestigiose.
Continua a leggere
24 ottobre 2016
Sono arrivate le prime castagne che per me saranno anche le ultime, ma sono comunque un bel sacco.
Il lavoro di preparazione delle castagne è piuttosto lungo. Le sbuccio, le lesso, tolgo la pellicina rossa e sono pronte per essere usate o congelate.
Continua a leggere
21 ottobre 2016
Nella cucina reggiana c’è una preparazione a base di polenta condita con cotiche e fagioli e poi fritta.
In montagna si chiama “cazzagai” e mia mamma invece la definiva “manèin”.
Continua a leggere
20 ottobre 2016
La ricetta originale della torta delizia all’uva si trova sul web “La cucina Italiana” di settembre 2008: “Torta delizia all’uva rossa”.
Io la faccio tutti gli anni con l’uva di cui dispongo e ho apportato qualche piccola modifica.
Continua a leggere
18 ottobre 2016
Ma tutte quelle zucche non ti bastano? Devi anche farne delle finte?
Cosa devo rispondere?
Continua a leggere
14 ottobre 2016
Mentre ora vado alla disperata riscoperta di antichi sapori e ricette del tempo che fu, quando iniziai a cucinare da ragazzetta come prima cosa pensai di dare una svecchiata al limitato repertorio di torte di casa mia.
Continua a leggere
10 ottobre 2016
Mia figlia aveva raccolto una cassettina di nocciole e le aveva messe al sole a seccare, vicino alla legnaia.
Il giorno dopo, tutto intorno alla cassetta ma anche in mezzo agli attrezzi e fin sotto ai cassoni di legna, era pieno di noccioline, ognuna col suo bravo buchino rotondo e il guscio vuoto.
Continua a leggere
7 ottobre 2016
Non avevo mai preparato una vellutata con così pochi ingredienti.
La consiglio a chi vuole mantenersi leggero oppure sta seguendo qualche dieta povera di… tutto.
Continua a leggere