Mezze penne mare e monti

12 ottobre 2016

989penne-funghi-gamberi'Ricetta preparata e scritta da Lorenzo.

Questa è una delle poche ricette che posso preparare alla mia morosa senza che ci rimanga male.

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di pasta
  • 300 g di gamberi (io surgelati)
  • 25 g di porcini secchi
  • 200 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • prezzemolo tritato
  • sale, pepe

Mettete i porcini a bagno un paio d’ore prima.

Scaldate in una padella olio evo e aglio. Aggiungete i gamberi ancora congelati e fateli cuocere 5 minuti. Aggiungete i porcini e fate cuocere altri 5 minuti. Aggiungete il pomodoro, salate, pepate e fate cuocere altri 10 minuti.

Cuocete la pasta, aggiungetela alla padella del sugo, spolverizzate con prezzemolo e servite.

Pubblicità

37 pensieri su “Mezze penne mare e monti

      1. Neda

        Ho capito.
        Io oggi ho fatto delle mezze penne con sugo a base di aglio e cipolla tritati e rosolati con cubetti di coppa di maiale fresca (ritaglio avanzato di un pezzo di carne), pomodoro, sale pepe e varie erbe aromatiche.

        Piace a 1 persona

  1. Viaggiando con Bea

    Facile, facile ma sembra veramente appetitosa. Sai, cara Simona, cosa mi ricorda questa busta di gamberi da tenere di scorta nel freezer? Mi ricorda Silva che ne teneva sempre una a portata di mano per fare i suoi manicaretti che nessuno di Noi potrà dimenticare. Un abbraccio Bea

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. Mila

    leggendo anche i vari commenti ho capito perchè non ci rimane male la tua morosa con una delizia del genere….
    Beh adesso vado a curiosare le altre ricette perchè come inizio mi pare molto bene!!!

    "Mi piace"

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...