Tagliolini cinesi

30 ottobre 2016

1005spaghetti-cinesiQuesti spaghetti di cinese non hanno niente, nemmeno la salsa di soia che viene in realtà dal Giappone.
Li preparavo per i miei figli quando erano piccoli, per dar loro l’illusione di un pranzo esotico.
Li ho rifatti perchè, nel caos assoluto di una Coop in ristrutturazione, mi è venuta in mano una busta di questi tagliolini orientali dal prezzo improponibile.
Poi dicono che la roba cinese costa poco!

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 g di tagliolini orientali (i miei erano di una marca giapponese)
  • una carota
  • una zucchina
  • uno scalogno
  • una scatoletta di germogli di soia
  • due uova
  • 100 g di gamberetti surgelati
  • olio di soia (oppure evo)
  • salsa di soia
  • sale

Riducete le verdure a brunoise oppure a filetti e fatele rosolare in un saltapasta con un velo di olio.
Mettete sul fuoco abbondante acqua per la pasta.
Scolate bene i germogli dal liquido di governo.
Strapazzate velocemente le uova con un filo di olio e un pizzico di sale.

Quando l’acqua bolle, salatela e unite i tagliolini. Spegnete il fuoco e calcolate 4 minuti per la reidratazione della pasta (verificate le istruzioni sulla confezione).
Unite alle verdure i gamberetti, le uova sminuzzate e i germogli e fate scaldare fino a quando i gamberetti non si saranno arricciati.
Scolate la pasta, versatela nella padella, condite con abbondante salsa di soia e saltate velocemente.

Pubblicità

22 pensieri su “Tagliolini cinesi

  1. Fior di Sambuco

    Ecco, chiamiamo le cose col proprio nome 😀 Io compero “cinese/giapponese&C. in un negozio vicino la stazione (!) e costa tutto la metà se no 1/4 dei supermercati. Comunque l’aspetto esotico c’è tutto 😉 Buona serata ❤

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. The Master Of Cook

    Ho assaggiato molti tipi di pasta cinese e non sono rimasto particolarmente sorpreso.
    Molti tipi sono buoni ma non così tanto da giustificare il prezzo…
    Le linee che arrivano nei supermercati poi sono ancora più care di quelle dei market orientali perchè dietro c’è un gran lavoro di marketing….
    🙂

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...