Dicembre 2016
Archivio mensile:dicembre 2016
A U G U R I A T U T T I
Arrosto arrotolato di tacchino agli spinaci
19 dicembre 2016
Quando ero bambina, il tacchino (anzi la tacchinella, come usa dire adesso) era l’asso di denari delle carte da briscola. La pita appunto.
Per il resto, mia mamma lo nominava in una sua filastrocca che ho raccontato anche io ai miei bambini almeno un milione di volte.
Continua a leggere
Anello di Monaco
18 Dicembre 2016
Lo scorso Natale ho preparato l’anello di Monaco per ben due volte.
Quest’anno me l’hanno portato da Mantova.
Mi sorge il dubbio che il mio non fosse perfetto 😀 😀
23 dicembre 2015
L’anello di Monaco è un dolce tipico di Mantova.
In famiglia lo conosciamo perchè un’amica, che aveva una nonna mantovana, tutti gli anni, per le Feste, va a Mantova a comprarne qualcuno.
View original post 597 altre parole
Torta sbriciolata di amarene e nocciole
16 dicembre 2016
Nel nostro giardino abbiamo alcune pianticelle di amarene.
Ci sono anni in cui riusciamo ad anticipare l’assalto di merli e storni e ne raccogliamo discrete quantità che utilizzo per farne confettura o amarene sciroppate. A volte le surgelo anche e devo dire che vengono bene, ma non mi piace congelare troppo roba, perchè spesso non esce più dal freezer.
Continua a leggere
Pasticcio di zucca
14 dicembre 2016
Avrei potuto chiamarle lasegne di zucca, ma dalle miei parti il termine lasagna indica proprio la pasta. Se non c’è la striscia di pasta non possono essere lasagne.
Ultimamente ho visto diversi piatti montati in questo modo e ho deciso di provare con la zucca, sia perchè ne ho ancora una discreta quantità e sia perchè in casa mia la zucca è sempre molto gradita. Continua a leggere
Torta di castagne buonissima
11 dicembre 2016
Io amo molto le castagne e, nonostante tutte quelle che mi regala la signora che viene dall’Appennino, ogni anno non resito alla tentazione di comprare anche un sacchetto di castagne secche.
Continua a leggere
Buona fine settimana!
Costine con polenta
7 dicembre 2016
Non saprei quale sia il nome corretto di questo taglio di carne di maiale.
Si tratta di una fila di costine molto corte, tagliate vicino alla colonna vertebrale.
Qui da me costano poco, vengono paragonate agli ossami e sono etichettate come costine per umido.
E in umido, appunto, le ho preparate, per affiancare lo spezzatino che, si sa, l’osso non ce l’ha proprio. Continua a leggere
Tronchetto della salute
5 dicembre 2016
Tempo fa abbiamo ricevuto in omaggio una confezione di crusca in granuli.
Il prodotto è di buona qualità e ha un gusto piacevole, però nessuno di noi ha necessità specifiche, quindi le bustine sono passate dall’armadietto dei medicinali a quello delle farine e lì sono rimaste in attesa che mi venisse qualche ispirazione.
Continua a leggere