26 febbraio 2017
Il tempo vola e Pasqua è alle porte.
E, dopo Pasqua, gli avanzi di uova di cioccolato.
“La cioccolata al latte è la più buona!” però è quella che rimane e nessuno pensa più a mangiarla.
Così passa dalla biscottiera al congelatore, fino a quando, riponendo castagne e avanzi di panettone, non si riaffaccia chiedendoti di farla finita.
Ed ecco che torna la torta cioccolatino.
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato al latte
- 100 g di burro
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 100 g di nocciole tostate
- un cucchiaio di farina
- un cucchiaio di cacao amaro
- un cucchiaio di liquore (crema cacao)
- un cucchiaio di latte
- burro e farina per la teglia
Imburrate e infarinate una teglia del 26.
Accendete il forno a 200 °C.
Fate fondere il burro col cioccolato, aggiungete il cacao e fate intiepidire.
Tritate finemente le nocciole.
Montate le uova con lo zucchero.
Aggiungete, sempre mescolando con delicatezza, la farina, le nocciole, il cioccolato fuso, il liquore e il latte.
Versate nella teglia, livellate con delicatezza e infornate.
Fate cuocere per 30 minuti.
La superficie della torta si riempirà di crepe.
Magari non subito. Per 28 minuti crederete in un miracolo, ma alla fine creperà.
Perciò, quando la torta si sarà raffreddata, sformatela e staccate la crosticina in superficie tutta rotta. Sbriciolatela e cospargete la torta.