29 marzo 2017
Una signora ucraina mi ha sussurrato all’orecchio: “Mangiate le uova di anatra?”
“Con molto piacere e un pizzico di curiosità!”
Ed eccomi recapitate queste belle uova, grandi e dal delicato colore azzurrino.
Avrei voluto fare una ricerca per utilizzarle al meglio, ma alla fine le ho trattate come uova di gallina cucinandole però in modo in po’ vintage.
Ingredienti per 4 cocottine:
- 4 uova di anatra
- 300 g di punte di asparagi già puliti
- 250 g di latte
- 25 g di farina
- 50 g di burro
- un cucchiaio di parmigiano-reggiano grattugiato
- sale
- pepe
- noce moscata
- burro per saltare gli asparigi e imburrare le teglie
- parmigiano-reggiano per completare
Tagliate gli asparagi a rondelle e fateli saltare con un poco di burro. Salate, pepate e spegnete quando sono ancora croccanti.
Fate fondere i 50 g di burro, fuori dal fuoco unite la farina e il latte bollente, riportate a bollore e condite con sale, pepe e noce moscata. A fuoco spento unite il parmigiano-reggiano.
Imburrate le 4 tegliette.
Mettete sul fondo di ognuna un cucchiaio di salsa, poi un quarto degli asparagi e la restante salsa.
Cospargete con un poco di parmigiano-reggiano quindi rompete un uovo in ogni cocottina.
Salate solo un pizzichino.
Mettete le cocottine in una larga teglia contenente acqua bollente e infornate a 180 °C fino a quando l’albume non si sarà rappreso.
Servite subito.