3 aprile 2017
Non saprei dire quando, nelle cucine contadine, potessero avanzare delle chiare d’uovo.
Forse dopo la preparazione di qualche dolce speciale, come è successo a me.
L’utilizzo mi è sembrato interessante, anche se il risultato sembra più un piatto cinese che una rustica minestra contadina.
Ingredienti:
- 4 albumi
- latte q.b.
- due cucchiai rasi di farina
- un cucchiaio di parmigiano-reggiano
- noce moscata
sale e pepe - brodo (anche vegetale) saporito
Preparate una pastella fliuda con il latte, la farina e il parmigiano-reggiano.
Conditela con sale, pepe e nece moscata.
Montate gli albumi a neve ben ferma.
Unite la pastella mescolando con delicatezza.
In una padellina unta di burro friggete il composto a cucchiate, allargandolo bene per ottenere una specie di crepes.
Una volta fredde, arrotolate le frittatine e tagliatele a striscioline.
Buttatele nel brodo in ebollizione e servite.