22 aprile 2017
Ripercorrendo il mio blog mi accorgo di ripetermi.
E’ uno dei motivi per cui ormai non ho più niente da postare.
Un mix simile a questo l’avevo preparato anche per la Pasqua del 2015.
Quest’anno ho eliminato le patate e i cipollotti, avendo nel frattempo scoperto che al nostro amico ospite non piacciono.
Ingredienti:
- 300 g di di fave sgusciate
- 300 g di punte di asparagi
- 300 g di cuori di carciofi già mondati e ammollati in acqua e limone
- olio evo
- sale, pepe
- prezzemolo tritato
Mettete al fuoco una pentola con abbondante acqua.
Salate al bollore e cuocete separatamente, ma nella stessa pentola, prima le fave, quindi gli asparagi e alla fine i carciofi.
10 minuti per ogni tipo di verdura. Tenete i carciofi per ultimi, perchè il brodo alla fine risulterà verdissimo. Ottimo per una minestra originale.
Tagliate gli asparagi a tronchetti e poneteli in una larga padella con qualche cucchiaiata di olio.
Aggiungete le fave e i carciofi a piccoli spicchi.
Fate rosolare per qualche minuto, pepate, aggiustate di sale e spolverizzate col prezzemolo.
Se potete, evitate di incoperchiare, perchè col vapore la verdura acqusterà un aspetto “sfiorito”.
A questa base vegetale ho aggiunto del filetto di maiale.
Ingredienti:
- un filetto di maiale (500 g)
- 6 fettine di pancetta arrotolat
- 80 cc di vino rosato (o bianco)
- 30 g di burro
- un pizzico di concia (se la fate)
- sale e pepe
Condite il filetto con la concia oppure con un po’ di sale e pepe (poco perchè anche la pancetta è molto sapida).
Bardatelo con le fettine di pancetta, quindi legatelo con pezzetti di spago a distanza regolare.
Tagliate ora il filetto in otto tronchetti.
Fondete il burro in una padella e rosolatevi i tronchetti di filetto solo sulle facce piatte e solo il tempo necessario affinchè prendano colore.
Toglieteli dalla padella e nel fondo di cottura fate insaporire le verdure d’aprile.
Rimettete in padella i tronchetti di filetto, aggiustate di sale e pepe e sfumate col vino.
Lasciate cuocere 2 minuti per parte quindi eliminate i pezzetti di spago e servite.
Peccato togliere patate e cipollotti, comunque ottimo piatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero! Ma cerco di accontentare tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Son tornati i commenti! Ricetta molto interessante e molto primaverile ma .. perchè solo i cuori dei carciofi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
I commenti fanno quel che vogliono loro! …….anche gli amici spesso. Almeno per ciò che riguarda il mangiare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottime le fave, qui però è ancora troppo presto e non se ne trovano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ne ho comprato un po’ al mercato (a caro prezzo) ma le ho dovute buttare:erano amarissime. Torno al surgelato!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che buone cose in questa cucina nuovamente aperta al pubblico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre le stesse cose 😉
"Mi piace""Mi piace"
Yeah! Sembra che ora i commenti funzionino, sei riuscita a scoprire cosa sta succedendo? Hai visto, ti ripeti e allora il blog cerca di mantenere vivo il tuo interesse creandoti problemi! A me piace lo stesso, tanto non me lo ricordavo il post del 2015 u.u
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui non funziona bene niente. Comunque…. visto che mi ripeto, non serve molto 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non è vero u.u a me piacciono le tue cose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, allora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego!! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona