15 maggio 2017
Della cooperativa per cui ho lavorato in giovinezza e recentemente fallita inghiottendo 500 posti di lavoro e i risparmi di tre generazioni di soci, mi è rimasto il numero di partita iva indelebilmente impresso nella memoria, una serie di foto di gruppo a ricordo di gite ed eventi sociali, qualche pubblicazione commemorativa, un magone non inghiottibile e una piccola raccolta di ricette scambiate coi colleghi di allora.
Questa di oggi è la torta al limone della Clara, ufficio paghe.
Con la sua ricetta si ottiene una torta molto grande, di quelle di una volta.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 200 g di farina
- 200 g di fecola
- 200 g di zucchero
- 100 g di burro
- 50 g di amaretti finemente sbriciolati
- 2 uova
- una bustina di lievito
Per il ripieno:
- 4 limoni
- 200 g di mandorle spellate
- 200 g di zucchero
- 5 uova
- 4 cucchiai di marmellata
Per completare:
- due cucchiai di zucchero a velo
Sbucciate i limoni col pelapatate per staccare solo la parte gialla e fate bollire le striscioline ottenute per un quarto d’ora.
Preparate la pasta impastando tutti gli ingredienti. Dovrà avere la consistenza di una pastafrolla.
Imburrate e infarinate uno stampo da crostata molto grande (il mio era 32 cm di diametro).
Accendete il forno a 200 °C.
Stendete la pasta col mattarello e foderate lo stampo (fondo e orlo).
Spalmate il fondo con la marmellata e mettete in frigo.
Tritate finemente le mandorle con la buccia di limone scolata e ormai fredda.
Montate i tuorli con lo zucchero, unite le mandorle col limone e, per ultimo, gli albumi a neve ben ferma.
Versate il ripieno nel guscio di pasta e infornate nel forno preriscaldato.
Dopo 5 minuti abbassate la temperatura a 190 °C e fate cuocere per 50 minuti.
Sformate la torta quando sarà fredda e cospargetela di zucchero a velo.
Sicuramente buonissima!! Ha un aspetto molto goloso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E una torta davvero buona e, tutto sommato, abbastanza leggera.
"Mi piace""Mi piace"
simo buon compleanno!!!!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille. Sei la prima. Probabilmente l’unica ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
https://ossitocine.wordpress.com/2017/05/15/mi-allaccio/ ( è la tua cheesecake, solo che c’ho messo la marmellata perché non c’avevo le fragole😂💙)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona comunque!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri anche da me, anche se in ritardo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che tu abbia cancellato il post e, di conseguenza, il mio (unico) commento…. Sono accantoalcamino, così, tanto per identificarmi… Per l’ultima volta su questi schermi…
"Mi piace"Piace a 3 people
Quale post ho cancellato?
"Mi piace""Mi piace"
Non tu, Elisabetta 😦 Ti aveva fatto una dedica ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà per i prossimi 60!😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Mi allaccio…
Sono senza parole!
"Mi piace""Mi piace"
Che cosa triste …
Comunque complimenti per la crostata di Clara, deve essere spettacolare, e (leggo sopra) tanti auguri di buon compleanno!!! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per gli auguri. La torta è davvero buona. Se non fosse stato per la nostalgia forse non l’avrei ripescata e sarebbe stato un peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una torta con un ripieno un po’ diverso dal solito, magari provo a farla, ricalcolando le dosi per una torta un po’ più piccola 🙂 grazie per averla condivisa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io voglio rimpicciolirla. Merita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii, ma poi la mangi fresca, non serve che ti strafoghi per finirla … è giusto un peccato di gola per assaggiare una cosa buona 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Domenica è servita per una quindicina di persone, ma di solito siamo in meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi associo per gli auguri,torta da fare in versione mignon
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti le dimensioni sono da….. festa dopo lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, il pensiero di Elisabetta mi ha commossa. Io non sapevo fosse il tuo compleanno, sono un’ “amica” asina e disattenta. Un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Il compleanno è oggi. Lo ricorda facebook…… ma tu non lo vuoi!
"Mi piace""Mi piace"
Allora auguri ❤ anche senza feisbuk… 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Anche senza feisbuk 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti hanno riempita di regali?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu che dici?
"Mi piace""Mi piace"
Una camionata 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Due!
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona e auguri di compleanno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelle che si portavano in ufficio e dovevano servire a sfamare tutti, mamma ne parla sempre! Ormai vanno di moda mini tortine per mini morsini. Io adoro le torte al limone, le crostate non ne parliamo proprio! Rimanderò papà a comprarmi dei limoni e la farò, la porterò in ufficio e all’università, penso saranno tutti contenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso anche io. Per gli appassionati ci sta benissimo la marmellata di limoni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma l’ha fatta, l’anno scorso, ma era un acido muriatico: mamma com’era amara!!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricetta interessante, da provare subito.
Grazie e buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Neda. E’ una torta buona e nemmeno troppo lunga da preparare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questi giorni sto facendo la marmellata con il nuovo raccolto di limoni e di cedri, perciò, appena pronta farò la torta.
Grazie ancora per la ricetta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buona che deve essere questa marmellata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ facile da fare. Eccoti la ricetta:
https://undentedileone.wordpress.com/2015/05/29/marmellata-di-limoni/
Ciao, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Buona serata anche a voi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Torta davvero splendida e deve essere una delizia! I ricordi ci lasciano anche belle realtà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna è vero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon compleanno, anche se in ritardo! 😊 e complimenti per la torta, sembra buonissima! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per gli auguri ed anche per i complimenti. Sempre graditi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Faccio una torta simile senza la frolla. Buonissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La “tarta de Santiago”!
"Mi piace""Mi piace"