20 giugno 2017
La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
La mia pianta di salvia, poveretta, ha girato per il giardino alla ricerca del posto ideale, finchè non mi sono decisa a metterla in un grande vaso al riparo dalle scorribande dei topi.
Non è bellissima, ma è una varietà dal profumo molto intenso, quasi eccessivo, adatta per queste preparazioni più che, ahimè, per essere pastellata e fritta.
con questa ricetta si ottiene la dose per condire 250 g di pasta.
Ingredienti:
- 30 foglie di salvia (10 foglie a persona)
- 80 g di olio evo
- 2 cucchiai di mandorle spellate (o noci con la pellicina oppure pinoli)
- 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato
- un pezzettino di spicchio di aglio (piccolo!)
- 3 rametti di prezzemolo col gambo
- sale e pepe bianco (in mancanza nero)
Mettete tutto nel mixer e riducete a crema. Io sconsiglio il mortaio perchè la salvia è troppo asciutta.
Se usate la salsa per la pasta diluitela con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Per le verdure liquido di cottura delle stesse.
Per pesce potete eliminare il formaggio.
Un pesto! Me ne avevi parlato. Grazie dei dettagli
"Mi piace""Mi piace"
Chissà se ha effetti “calmanti”. Quasi quasi la rifaccio stasera col pesce!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Calmante la salvia? Sai che non sapevo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse mi sbaglio. Vado a memoria. Comunque ho usato il dragoncello. È venuta buona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piace anche a me, il dragoncello. Con nocciole?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no. Stasera tipo salsa al prezzemolo, con uovo, acciughe e mollica intrisa di aceto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la chiamo salsa verde
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, qualcosa di simile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da copiare …. abbiamo una pianta gigante salvia …. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che vale un esperimento!
"Mi piace""Mi piace"
La mia salvia si è seccata 😥 pazienza la ricomprerò e proverò la ricetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche le mie piante hanno momenti di crisi, ma poi ripartono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vediamo….quest’anno ho avuto poco tempo per curarmene
Notte 🌟
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo che la prossima stagione sia più tranquilla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo spero 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pesto con la salvia, non ci avevo mai pensato 🙂 da provare direi! Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A nio piace molto e poi è un modo per valorizzare tutte ste piante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un’ottima idea, anche la salvia è molto fresca e profumata
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ verissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche noi abbiamo avuto tantissimi problemi con la salvia! Sull’ultima papà ha buttato per sbaglio il diserbante XD
Che buona questa salsa, io la metterei ovunque *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Povera pianta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha vissuto momenti davvero travagliati
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con i ravioli é un successo garantito, grazie per la ricetta! 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita! Non ci avevo pensato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco un’otima ricetta per usare un po della mia salvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti consiglio di provare. E’ buona!
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono sicura, l’ho già salvata.
"Mi piace"Piace a 1 persona