Biscotti con semi di papavero e arancia

22 marzo 2018

Tra le cose che ho comprato non so più perchè, c’erano dei semi di papavero. Un sacchetto di semi che, se non mi davo una mossa, avrebbero iniziato a germogliare (e non sarebbe neanche stata la prima volta).

Ingredienti:

  • 270 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 70 g di burro ammorbidito
  • un uovo
  • il succo e la buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • un cucchiaio di semi di papavero
  • 1/2 bustina di lievito
  • un pizzico di sale
  • zucchero in cristalli per decorare

Setacciate l farina col lievito.
Grattugiate la buccia dell’arancia, quindi spremerla.
Raccogliete tutti gli ingredienti e impastate velocemente.
Fate riposare in frigo la pasta avvolta nella pellicola.

Stendetela quindi col mattarello e ricavate i biscotti con la forma che preferite, ponendoli man mano sulla teglia da forno coperta di carta forno e decorateli con granelli di zucchero.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 15-20 minuti, fino a doratura, quindi girateli velocemente e fateli cuocere ancora 5 minuti.

22 pensieri su “Biscotti con semi di papavero e arancia

      1. giovanna

        Anche se sanno vagamente di nocciola, li ho fatti tostare leggermente una volta con il burro per condirvi della pasta e non mi sono dispiaciuti, però mi è venuto in mente adesso, dovrò dargli qualche possibilità.

        Piace a 1 persona

  1. piccolaquaglia

    Mia sorella compra i semi di papavero, poi ne dà una busta anche a me. Io me li scordo nella valigia e li ho riesumati solo dopo 3 mesi ahahaha che belli questi biscotti, stanno tutti a fare limone e papavero, ma qui hai sbaragliato tutti mettendo l’arancia!

    Piace a 2 people

    Rispondi
  2. @

    Si può fare anche un ripieno per uno strudel, sono molto usati nei dolci austriaci , sloveni ecc. In rete si trovano ricette interessanti. Se non si adoperano subito consiglio di tostarli, come si fa con i pinoli, si evita che irrancidiscano.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. Grembiule da cucina Autore articolo

      Avevo pensato allo strudel, ma le ricette che ho sono tutte con la pasta lievitata e io, in questo momento, ho il forno che non funziona bene. E poi prevedono una quantità di semi che io non ho (per fortuna D) )

      "Mi piace"

      Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...