Coniglio ai peperoni

11 aprile 2018

Dalle mie parti il piatto di carne tipico della primavera era il coniglio.
Oggi è assai meno diffuso, ma si sa che spesso le abitudini alimentari sono condizionate dalle regole commerciali e non viceversa.

Comunque nel periodo pasquale è facilmente reperibile, quindi ne ho approfittato e l’ho preparato per uno di quei pranzetti a tre che ormai stanno diventando rari pure loro 😦

Ingredienti:

  • mezzo coniglio
  • un peperone rosso e uno giallo
  • una cipolla piccola
  • 15 olive denocciolate
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • olio evo
  • uno spicchio di aglio
  • un rametto di rosmarino
  • sale e pepe

Tagliate il coniglio in pezzi piuttosto piccoli.
Mettete in un tegame tre cucchiai di olio con lo spicchio di aglio sbucciato, il rametto di rosmarino e la cipolla tritata finemente.
Fatevi rosolare i pezzi di coniglio da tutte le parti.
Salate, pepate e sfumate col vino bianco.
Incoperchiate e fate cuocere a fiamma molto bassa per circa mezz’ora.
I tempi di cottura variano moltissimo a seconda dell’età del coniglio.

Nel frattempo mondate i peperoni, fateli arrostire quanto basta per eliminare la pellicina, quindi tagliateli a listarelle.
Tagliate le olive a rondelle.

Trascorso il primo step di cottura, eliminate l’aglio e il rametto di rosmarino, aggiungete nel tegame le olive e i peperoni, mescolate delicatamente e fate cuocere ancora per circa 10 minuti senza coperchio.
Servite caldo.
Ci starebbe bene una spolveratina di prezzemolo fresco, se piacesse a tutti.

Pubblicità

14 pensieri su “Coniglio ai peperoni

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...