11 aprile 2018
Dalle mie parti il piatto di carne tipico della primavera era il coniglio.
Oggi è assai meno diffuso, ma si sa che spesso le abitudini alimentari sono condizionate dalle regole commerciali e non viceversa.
Comunque nel periodo pasquale è facilmente reperibile, quindi ne ho approfittato e l’ho preparato per uno di quei pranzetti a tre che ormai stanno diventando rari pure loro 😦
Ingredienti:
- mezzo coniglio
- un peperone rosso e uno giallo
- una cipolla piccola
- 15 olive denocciolate
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio evo
- uno spicchio di aglio
- un rametto di rosmarino
- sale e pepe
Tagliate il coniglio in pezzi piuttosto piccoli.
Mettete in un tegame tre cucchiai di olio con lo spicchio di aglio sbucciato, il rametto di rosmarino e la cipolla tritata finemente.
Fatevi rosolare i pezzi di coniglio da tutte le parti.
Salate, pepate e sfumate col vino bianco.
Incoperchiate e fate cuocere a fiamma molto bassa per circa mezz’ora.
I tempi di cottura variano moltissimo a seconda dell’età del coniglio.
Nel frattempo mondate i peperoni, fateli arrostire quanto basta per eliminare la pellicina, quindi tagliateli a listarelle.
Tagliate le olive a rondelle.
Trascorso il primo step di cottura, eliminate l’aglio e il rametto di rosmarino, aggiungete nel tegame le olive e i peperoni, mescolate delicatamente e fate cuocere ancora per circa 10 minuti senza coperchio.
Servite caldo.
Ci starebbe bene una spolveratina di prezzemolo fresco, se piacesse a tutti.
😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coniglio, peperoni e olive si stanno bene insieme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo confermo. Solo che qualcuno ha problemi a digerire i peperoni 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo preparo anche io più o meno come te e mi piace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a noi piace. Mio marito scansa i peperoni però!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pazienza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero. Dpo più di 40 anni me ne sono fatta una ragione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io anche se spesso mi innervosisco ancora
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne vengo da una intossicazione da peperoni, come farò?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma davvero? Ma come hai fatto?! Erano in conserva?
"Mi piace"Piace a 1 persona
In un ristorante. Non sai quanto sono stata e quanto ancora sto male. Spero di recuperare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che sfortuna! Ti faccio i miei auguri allora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Simona!
"Mi piace"Piace a 1 persona