29 maggio 2018
“Qual è la manovra più significativa per non essere costretti a sprecare cibo?
Avere una dispensa e un frigorifero ben ordinati, così da sapere sempre la quantità delle scorte.”
(Da “Il gusto di non sprecare”). Continua a leggere
29 maggio 2018
“Qual è la manovra più significativa per non essere costretti a sprecare cibo?
Avere una dispensa e un frigorifero ben ordinati, così da sapere sempre la quantità delle scorte.”
(Da “Il gusto di non sprecare”). Continua a leggere
24 maggio 2018
Sono sempre stata molto parca nell’acquistare dolci e dolcetti per i miei figli, quando erano piccoli.
Così è andata a finire che si son messi a mangiare merendine all’età in cui gli altri avevano smesso da un pezzo.
Continua a leggere
18 maggio 2018
Se è vero che l’erbazzone reggiano si deve fare con le biete, è altrettanto vero che in campagna ci si è sempre arrangiati e questa torta salata viene benissimo anche con altri tipi di verdura. Continua a leggere
13 maggio 2018
Questa corona è una variante della ciambella Merano, dolce che in casa mia è sempre stato molto gradito.
Anche in questa versione ha avuto successo. Continua a leggere
10 maggio 2018
Fino a poco tempo fa io credevo che il termine “pistolotto” fosse una roba volgarotta usata dal mio consorte.
Invece no. Ho sentito usare questo termine da Lucia Annunziata più e più volte la domenica pomeriggio.
Continua a leggere
7 maggio 2018
Con il forno di fortuna, io continuo a fare le mie crostatine facili facili.
Le noci sono davvero a fine stagione e la marmellata di fichi è da finire, visto che quest’anno si prospetta un buon raccolto. Continua a leggere
4 maggio 2018
Quando vedo i frutti di bosco di Sant’Orsola cedo.
Perchè Sant’Orsola è troppo vicina a Palù e Palù è nel mio cuore.
Continua a leggere
3 maggio 2018
Non so dire quanto ho scartabellato alla ricerca di qualcosa che sono certa di aver letto a proposito di una nota macelleria reggiana che negli anni nn iniziò a proporre la carne di tacchino per piatti borghesi.
Continua a leggere