Erbazzone di verza

18 maggio 2018

Se è vero che l’erbazzone reggiano si deve fare con le biete, è altrettanto vero che in campagna ci si è sempre arrangiati e questa torta salata viene benissimo anche con altri tipi di verdura.

Ingredienti:
Per la pasta:

  • 250 g di farina (io ho usato una farina 1)
  • 70 g di strutto bianco
  • acqua tiepida q.b.
  • sale e pepe

Per il ripieno:

  • foglie esterne di verza (circa 500 g)
  • due cipollotti col gambo
  • 100 g di pancetta
  • 100 g di parmigiano-reggiano grattugiato
  • due uova
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • uno spicchio di aglio
  • sale, pepe e noce moscata
  • olio evo

Per completare:

  • 2 cucchiai di pangrattato abbrustolito
  • olio evo

Preparate la pasta lavorando la farina con lo strutto morbido, sale, pepe e l’acqua sufficiente per ottenere una pasta liscia ed elastica.
Avvolgetela nella pellicola e fatela riposare.

Mondate le foglie di verza ed eliminate le coste più dure.
Tritatele abbastanza fini e fatele appassire nel micronde o in pentola con la sola acqua di sgrondatura.
Tritate finemente la pancetta con uno spicchio d’aglio (Io uso il mixer).
Mettete il trito in un’ampia padella e fate rosolare coi cipollotti, anch’essi tritati finemente.
Aggiungete la verza scolata.
Fate cuocere fino a qundo non risulterà asciutto e aggiustate di sale.
Insaporite con pepe e noce moscata.
Lasciate intiepidire, quindi unite le uova e il parmigiano-reggiano.

Dividete la pasta in due parti di cui una un pochino più abbondante dell’altra.
Ungete una teglia di 24 cm di diametro.
Tirate la pasta del pezzo più grande in una sfoglia di circa 3 mm di spessore e foderate la teglia.
Ponete sul fondo due cucchiaiate di pangrattato abbrustolito, quindi versate il ripieno verde e livellatelo.
Tirate il secondo pezzo di pasta a uno spessore di circa 2 mm.
Stendete la pasta sul ripieno, sigillate i bordi e bucherellate con uno stuzzicadenti.
Ungete la superficie con olio evo e fate cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 45 minuti e comunque fino a quando la superficie non sarà dorata.
Servite caldo, tiepido o freddo.

Pubblicità

17 pensieri su “Erbazzone di verza

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...