27 giugno 2018
Ho preparato questo piatto diverso tempo fa, ma dato il clamore mediatico intorno all’immigrazione, non mi veniva mai voglia di pubblicare il post.
Mi è successo un’altra volta di ricevere diversi acidi commenti (leggasi insulti) per aver proposto un piatto africano, ma oggi ho deciso di farmene una ragione.
Il post originale comincia da qui.
Immagino che nessun senegalese riconoscerebbe in questa preparazione il piatto tipico del suo paese.
Anche perchè la ricetta che ho seguito era già addomesticata, e io l’ho ulteriormente italianizzata.
Ho variato molto anche la proporzione carne/riso. La ricetta prevederebbe un chilo di riso e io ne ho fatto un quarto.
Ingredienti:
- un pollo
- nokhos q.b.
- sossou sobble con 4 cipolle
- un peperone verde
- una carota
- una patata
- 2 limoni
- 1 cucchiaio e 1/2 di nokhos
- olio di arachidi
- olive verdi
- sale e pepe
- 250 g di riso basmati
- una cipolla
- due foglie di alloro
- 2 chiodi di garofano
- 375 ml di brodo vegetale oppure acqua salata
- poco olio
- due melanzane
- aglio
- olio evo
- sale e pepe
Nokhos è un battuto aromatico che servere per conciare la carne. La ricetta del mio libricino dice di pestare nel mortaio 3 spicchi di aglio, una cipolla, un peperoncino piccante, un cucchiaino di pepe nero, un dado e sale.
Sossou sobble è una salsa di cipolle la cui ricetta base prevede 3 cipolle grandi, un cucchiaino di pepe nero, un peperoncino, un dado, un cucchiaio e mezzo di mostarda, uno spicchio di aglio, due cucchiai di olio di arachidi, due cucchiai di aceto, un bicchiere di acqua, sale.
Si affettano finemente le cipolle e si mettono nel tegame con l’olio, il pepe macinaro il peperoncino e l’aglio tritato.
Si lascia cuocere per 10 minuti a fuoco moderato.
Si aggiunge l’acqua, la mostarda, il dado, l’aceto e il sale.
Si lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti, fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Dividete il pollo in pezzi di media grandezza e metteteli in un ampio tegame a marinare con il nokhos e il succo di un limone. Dopo un’oretta scolate il pollo, tenendo da parte la marinata, e cuocerlo alla brace o al forno. Io l’ho cotto al forno sul tegame con la griglia.
Dividete le melanzane in grossi spicchi, ungetele, salate, pepate e cuocetele nel forno col pollo, ma in un tegame separato.
Preparate il sossou sobble con l’aggiunta del succo di un limone, del peperone verde, della carota e della patata tagliati grossolanamente.
Preparate il riso pilaff.
Conficcate nella cipolla i due chiodi di garofano e le foglie di alloro e fatela rosolare con poco olio. Unite il riso e il brodo vegetale bollente, mettete il ciperchio e lasciatere cuocere per 15 minuti senza mai aprire.
Unite il pollo ormai cotto alla salsa e fate insaporire per una decina di minuti.
Servite il pollo con la salsa disponendolo su un letto di riso e guarnendo con olive e melanzane.
Nella foto si intravede anche la cipolla che è servita per aromatizzare il riso. Io la metto sempre in tavola dopo aver tolto alloro e chiodi di garofano, perchè diventa buonissima e va a ruba.
Ma dai insulti per una pietanza…questo pollo sa da fare, io amo le pietanze strane me lo salvo subito.
Una cosa hai messo la mostarda francese immagino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, la mostarda francese che io chiamo senape. E’ vero sai. E’ stato ai tempi degli attentati di Parigi. La gente fa’ associazioni strane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti ricordo che ne avevi accennato allora mi pare si trattasse di un cus cus
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La ricetta è ottima, mi ispira e sono certa piacerà a tutta la famiglia. Se posso, se sei d’accordo, la ribloggo per fare anche mio il messaggio di questa insopportabile intolleranza. Grazie Simona, sei sempre attenta e sensibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te anche per la condivisione del pensiero
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono ancora io, non mi è chiara la preparazione del sossou sabble, la patata e la carota,vanno aggiunte alle cipolle e cuociono assieme?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente non era chiaro nemmeno il libro. Io ho pensato che andassero cotti assieme. E’ venuta bene credo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero venga bene anche a me, la settimana prossima lo proverò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi l’abbiamo gradito molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo è molto invitante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero vi piacerà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sicuramente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita mi spiace per gli insulti. In cucina é bello dare spazio ai sapori e questo pollo mi stuzzica proprio. Gnam!!! Grazie per questa bella ricetta😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te!
"Mi piace""Mi piace"
Che pazienza! Uno ci mette del suo e non sempre è apprezzato. Ma tu sei una che non molla se ho ben capito 😉. Ciao Simona!
"Mi piace""Mi piace"
Con gli anni si impara a diventare più pazienti!
"Mi piace"Piace a 1 persona