6 aprile 2019
Un piatto di pasta saporito ma piuttosto leggero, forse un po’ insolito in casa mia, perchè l’ho servito di domenica.
Ingredienti per 6 persone:
- 500 g di tagliatelle all’uovo (già pronte)
- due mazzi di asparagi (800-900 g)
- una cipolla
- 80 g di burro
- brodo vegetale
- sale e pepe
- un vasetto di pesto di basilico
Mondate gli asparagi, quindi mettete da parte le punte che serviranno per decorare e tagliate i gambi a rondelle sottili.
Tritate finemente la cipolla e fatela appassire in 50 g di burro fuso.
Unite gli asparagi a rondelle, salate, pepate e bagnate con un po’ di brodo.
Fate cuocere per una decina di minuti.
Frullate metà degli asparagi ottenendo una salsina. Se risulta troppo densa diluitela con qualche cucchiaiata di brodo.
Rimettetela nella padella assieme ai restanti asparagi e al pesto di basilico.
Mentre fate cuocere le tagliatelle, saltate le punte tenute da parte con il burro rimasto.
Scolate la pasta al dente e spadellatela nel sugo, unite le punte saltate e servite.
Note: io ho usato un vasetto di pesto congelato lo scorso autunno, quando ho fatto l’ultima raccolta di basilico. Il pesto appena fatto sarà senz’altro ancora più profumato.
Deliziose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Adoro gli asparagi 😊buon lunedì Simona
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao, buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da buona ligure, vado di pesto in purezza, ma credo che farò presto uno strappo alla regola ;). A maggio vado a Genova e di solito torno con “montagne” di basilico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io amo il pesto in purezza, ma per farne un piatto festivo ho dovuto “esagerare” 😉
Che bella la montagna di basilico. Io ho piantato 6 pianticelle. Speriamo bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le montagne le trovo al mercato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una grande risorsa!
"Mi piace"Piace a 1 persona