Involtini di porro con pancetta e parmigiano

8 aprile 2019

Non so se qualcuno ricorda i libri di Marie Cardinal e la sua avversione per i porri.
Questo dettaglio mi si è impresso nella memoria, chissà perchè!
A me invece piacciono molto.

Questa preparazione non è molto dietetica, ma è molto gratificante, veloce da e comoda da servire.

Ingredienti:

  • 4 porri non molto grossi
  • 100 g di pancetta a fettine
  • qualche fiocchetto di burro
  • parmigiano-reggiano grattugiato
  • sale e pepe

Mondate e lavate molto bene i porri.
Eliminate la parte più verde, dove le foglie non sono più arrotolate e tagliate i fusti a tronchetti regolari.
Sbollentateli in acqua o nel forno a microonde.
Scolateli, allineateli su un canovaccio per farli asciugare, poi insaporiteli con poco sale e pepe.
Imburrate una piccola pirofila che possa andare anche in tavola.
Avvolgete ogni tronchetto in mezza fettina di pancetta e disponeteli nella pirofila.
Spolverate col parmigiano e aggiungete qualche fiocchetto di burro.
Fate gratinare in forno caldo a 200° per 10 minuti.
Servite direttamente nella pirofila.

Le foglie scartate serviranno per una minestra.

Pubblicità

18 pensieri su “Involtini di porro con pancetta e parmigiano

  1. Neda

    Sì, piacciono molto anche a me. Per mia mamma li avvolgevo nel prosciutto cotto.
    A mio marito piacevano tagliati a rondelle, fatti saltare in padella e poi mescolati alle uova strapazzate. Io amo la zuppa di porri e patate, anche passata a volte, con i crostini.

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. piccolaquaglia

    I porri piacciono un sacco anche a me, infatti appena li vedo li compro! Una volta abbiamo provato a piantarli, ma i miei gatti hanno deciso che non era un odore a loro gradito e li hanno rotti ahahahah

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...