Vellutata di porri

14 aprile 2019

896passato-finocchi-corona'

Quando ero bambina, benchè abitassi in un quartiere di casette operaie, c’erano diverse famiglie che allevavano galline e conigli in piccoli serragli dietro casa.
Queste bestiole venivano alimentate anche con avanzi e scarti di frutta e verdura.
Oggi invece ci inventiamo modi per scartare il meno possibile.
Con la parte più verde dei porri preparo in genere una minestra oppure una vellutata.

Ingredienti:

  • la parte verde di 3-4 porri
  • 2 patate medie
  • 1 carota
  • 1 piccola costa di sedano
  • timo fresco o secco
  • 800-1000 cc di brodo (anche di dado)
  • olio evo
  • pepe
  • 150 g di pasta tipo maltagliati o bersaglieri

Lavate e tritate le foglie di porro, la carota e il sedano e fateli rosolare in qualche cucchiaiata di olio.
Unite le patate a cubetti, il timo e il brodo, conservandone un poco per un’eventuale diluizione.
Coprite e fate cuocere. Nella pentola a pressione servono 20 minuti.

Una volta cotte, passate le verdure col passaverdura o col mixer a immersione.
Se la crema risulta troppo densa aggiungete brodo secondo il vostro gusto.
Insaporite con un po’ di pepe. Il sale non dovrebbe essere necessario.

La pasta io la cuocio a parte per timore che mi si attacchi,  poi l’aggiungo alla vellutata prima di portare in tavola.
Se il passato con la pasta fa’ troppo mensa, potete servire la vellutata con crostini di pane.

Pubblicità

21 pensieri su “Vellutata di porri

      1. piccolaquaglia

        Ah, quindi non era una battuta scontata, pensa tu! I miei gatti son tutti strani, il cane però è peggio: se non c’è del parmigiano o del formaggio, non mangia cose di color arancione ahahahah

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...