Torta greca

15 maggio 2019

La torta greca è un dolce tipico mantovano. Originario della Grecia era diffuso presso la comunità ebraica di Mantova.
Ma per me e per molti correggesi non più giovani era la specialità del “Forno Folloni”.Un tempo era piuttosto complicata da preparare,  ma oggi, disponendo della pasta sfoglia già pronta, è diventata semplice e veloce.
Se ricordo bene, la versione del forno Folloni era più bassa e un tantino più grassa, ma anche così è buonissima.

Ingredienti:

  • un rotolo di pasta sfoglia
  • 300 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 200 g di mandorle con la buccia
  • 150 g di burro
  • 3 uova
  • una bustina di lievito
  • una fialetta di aroma mandorla
  • qualche cucchiaio di latte
  • zucchero a velo
  • una decina di mandorle intere le la decorazione

Tritate finemente le mandorle nel mixer.
Separate gli albumi delle uova dai tuorli e montateli a neve ben ferma, quindi metteteli da parte.

Montate i tuorli con lo zucchero finchè non saranno bianchi e gonfi, quindi aggiungete il burro fuso continuando a montare.
Aggiungete gradatamente le mandorle macinate, l’aroma mandorla e la farina setacciata col lievito.
Aiutandovi con una spatola unite gli albumi montati.
Se l’impasto risultasse molto duro aggiungete qualche cucchiaio di latte.

Foderate una tortiera di 28 cm  con la pasta sfoglia senza togliere la carta forno.
Versate il ripieno e livellate bene.
Non ripiegate la pasta debordante perchè l’interno lieviterà molto.
Decorate la superficie con le mandorle intere, cospargete con poco zucchero a velo e infornate.
Forno preriscaldato a 180 °C, tempo di cottura 50 minuta.
Sformate la torta fredda.

14 pensieri su “Torta greca

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...