31 maggio 2019
La mia intenzione era, inizialmente, di realizzare dei biscotti di farina di avena del tipo di quelli a cui accennava Kent Haruf il uno dei suoi romanzi.
Ma ricette di biscotti con farina di avena, miele e cannella non sono riuscita a trovarne, perciò come primo tentativo ho replicato la ricetta scritta sulla busta della farina. Più o meno.
Spero di imbattermi anche nella ricetta americana, prima o poi.
Ingredienti:
- 200 g di farina d’avena
- 150 g di nocciole
- 100 g di zucchero di canna
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 8 g di lievito istantaneo
Tritare molto finemente le nocciole.
Far fondere il burro.
Io ho messo tutto nella ciotola dell’impastatrice.
Se l’insieme risultasse troppo asciutto per impastarsi aggiungere un po’ di latte. A me ne è bastato un cucchiaio.
Ricavare dalla pasta un salamino del diametro di circa 5 cm.
Tagliatelo a fette dello spessore di un dito.
Disponete le fette sulla teglia del forno foderata con carta forno. Tenetele ben distanziate e appiattitele un poco mentre le appoggiate.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 18 minuti.
Fate raffreddare i biscotti e conservateli in una scatola di metallo o in una biscottiera chiusa.
Quale romanzo? Mi è piaciuto tanto Le nostre anime di notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il primo o il secondo della serie. Non ricordo bene perché non li ho letti in ordine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto anche Benedizioni, ma mi è piaciuto meno. Nemmeno io so dire l’ordine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho letti tutti e cinque e mi sono piaciuti tutti. Letture scorrevoli, ma spesso ci stanno bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli questi biscotti. Io userei le nocciole tostate per aumentare il loro sapore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In genere le tosto anche io, il risultato è migliore
"Mi piace"Piace a 1 persona