9 agosto 2019
Anni addietro avevamo in giardino due piante di pesco che producevano kili di frutti.
Ormai sono morte assieme a tanti altri alberi da frutto.
Le pesche me lo regalano i vicini. Ne hanno in abbondanza, tanto da poter fare anche un po’ di confettura.
Ho provato a usare un po’ meno zucchero rispetto alle mie abitudini, perchè queste belle pesche sono anche davvero dolci e saporite.
Quindi, per ogni kg di pesche mondate, sbucciate e tagliate a pezzettini, ho usato 400 g di zucchero.
Ho fatto cuocere la frutta per un’ora a fuoco molto basso, ho aggiunto lo zucchero e lasciato bollire ancora per mezz’ora.
Invasato il tutto bollente e lasciato raffreddare capovolto.
Sembra riuscita bene!
Anche a me sono morte alcune piante di pesche. Se n’è salvata una di pesche bianche che quest’anno non ha fatto frutti come , del resto, neanche quella di pesche nostrane. In compenso, la pianta giovane di pesche gialle è già ammalata e i pochi frutti che aveva sono stati attaccati dalle cimici asiatiche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco….
"Mi piace"Piace a 1 persona