Mezzelune alle mele

Un giorno di maggio 2020

Dolci preparati durante il periodo di “confinamento” utilizzando quel che c’è in casa. E non è mai poco.
La ricetta viene da un vecchio ricettario Cameo saltato fuori durante il riordino scatoloni libri.
Ho apportato qualche modifica legata alla presenza degli ingredienti.

Ingredienti:
Pasta:

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di zucchero
  • 7 cucchiai da tavola di olio di semi
  • un uovo
  • una bustina di lievito
  • un pizzico di sale

Ripieno:

  • 500 g di mele
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di uvetta
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • un pizzico di chiodi di garofano in polvere
  • buccia di limone grattugiata

Per pennellare:

  • un po’ di latte

Per cospargere:

  • zucchero a velo

Mettere ricotta, uovo, olio, zucchero e sale in una terrina e mescolare molto bene.
Unire la farina setacciata col lievito e impastare velocemente fino a ottenere una pasta liscia.
Far riposare la pasta in frigo in un contenitore di plastica.

Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle a pezzettini.
Mettere le mele, lo zucchero e l’uvetta lavata in un tegame e far evaporare a fuoco lento mescolando.
Alle mele raffreddate unire le spezie e la buccia di limone.

Stendere la pasta a sfoglia sottile e ritagliare dei dischi del diametro di 8 cm.
Coprire ogni disco per metà con le mele preparate, ripiegare la metà libera sul ripieno e chiudere la mezzaluna comprimendo bene i bordi.
Mettere le mezzelune sulla lastra del forno e pennellarle col latte.
Infornarle a 180-190 °C e far cuocere per circa 15 minuti e comunque fino a coloritura.
Cospargere le mezzelune ancora calde con zucchero a velo.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...