20 giugno 2017
La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
Continua a leggere
20 giugno 2017
La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
Continua a leggere
5 luglio 2016
La salsa verde è un classico della cucina e ognuno la prepara con la ricetta di casa sua.
Io l’ho modificata parecchio, perchè la maggior parte degli ingredienti non è gradita a tutti.
In questa versione però (i) tutti se la sono mangiata.
Continua a leggere
27 aprile 2016
Per variare il gusto delle verdure, ho preparato questa salsa, che penso sia adatta anche da servire col pesce cucinato in modo semplice. Continua a leggere
27 agosto 2015
17 agosto 2015
Non è molto tempo che coltivo il dragoncello, perchè da noi non è molto usato.
Siccome si avvia alla fioritura l’ho dovuto tagliare e ho sperimentato questa gustosa salsa.
Continua a leggere
2 agosto 2015
Questa è la salsa al cioccolato che preparo per accompagnare il pandoro, ma è buona in qualsiasi stagione, con qualche biscottino secco oppure un po’ di panna.
Continua a leggere
23 luglio 2014
Questa salsa di zucchine è ottima sia per accompagnare carni fredde o uova sode che per condire la pasta. Continua a leggere
16 luglio 2015
Dal momento che io cucino sempre quel che ho, ho deciso di dare un poco di sapore ai soliti finocchi della fornitura senza fine.
Perchè davvero basta poco affinchè una pietanza prenda un aspetto e un gusto nuovo. Continua a leggere
13 luglio 2015
Ci sono giorni, ormai rarissimi, in cui mi piacerebbe cucinare qualcosa di un po’ speciale.
Uno di quei piatti che un tempo rientravano nei menù delle feste.
So bene come va a finire ma, per qualche scellerata ragione, ogni tanto ci ricasco.
Continua a leggere
2 luglio 2015
Non è che faccia la maionese in casa molto spesso, perchè con un uovo ne viene un certo quantitativo.
Inoltre, da quando si è rotto il mio mitico robottino per le pappe, non ho molta dimestichezza con altri attrezzi.
Continua a leggere