Archivi categoria: Sottovetro

Marroni sotto alcool

Un giorno di maggio 2020

E’ vero che l’alcool va conservato per igienizzare le mascherine, ma abbiamo ancora tante castagne nel congelatore…
Quindi in una bella mattina di maggio ho fatto le caldarroste e ho preparato questa delizia.

Continua a leggere

Pubblicità

Confettura di pesche

9 agosto 2019

Anni addietro avevamo in giardino due piante di pesco che producevano kili di frutti.
Ormai sono morte assieme a tanti altri alberi da frutto.
Le pesche me lo regalano i vicini. Ne hanno in abbondanza, tanto da poter fare anche un po’ di confettura. Continua a leggere

Liquore alle bacche di sambuco

17 luglio 2018

Io non amo preparare i liquori.
Se debbo essere sincera tutto quel traffico che dura un anno per l’altro, quell’agitare, quel cercare di correre dietro al sole non è niente in confronto al penoso momento del filtraggio.
Che sia tela da lenzuolo, filtro da farmacia o carta cucina… il liquido inizia a scendere, ma appena ti giri smette.
Continua a leggere

Marmellata di cagnetti

1° agosto 2017

La nostra pianticella di prunus nigra ci ha dato una produzione talmente ricca che mi sono lasciata convincere a fare un po’ di marmellata. Una di quelle che ho sempre snobbato, con pochissimo zucchero, adatta da mangiare col gnocco fritto o magari la sera al posto delle prugne cotte.
Continua a leggere

Salsa alla salvia

20 giugno 2017

La ricetta per questa salsa alla salvia viene dal Dimitri, il figlio minore di una coppia di amici.
Si tratta di un condimento adatto sia per la pasta che per le verdure, ma anche per il pesce.
Continua a leggere

Marmellata di uva fragola

1° novembre 2016

1002marmellata-uva-fragolaMi sono già vantata della deliziosa uva fragola che ho ricevuto in dono.
Dico soltanto che, con una piccola parte (quella che si sgranava mentre la toglievo dalla scatola), ho fatto un po’ di marmellata.
Continua a leggere

Marmellata di fichi

29 agosto 2016

1004marmellata-fichi'Da maggio a novembre mia mamma aveva sul fornello pentole borbottanti in cui cuocevano le marmellate.
“Non fare tutta quella marmellata! Chi la mangia?!”
Continua a leggere

Marmellata di melagrana

2 novembre 2015

850marmellata-melagrana'Una gentile signora mi ha regalato due melegrane per farne un centrotavola.
Un tempo ho provato a decorare la tavola delle occasioni con composizioni florerali, frutta, ortaggi, panini o altro, a seconda della circostanza, ma da tempo ho desistito, perchè come prima cosa, all’inizio del pranzo la summenzionata creazione veniva rimossa e posata sempre in un posto inadatto.
Continua a leggere