10 agosto 2017
Non facevo involtini freddi da un sacco, anche se un tempo non mancavano mai nelle cene estive con gli amici.
Facili e gradevolmente freschi meritano una nuova chance. Continua a leggere
10 agosto 2017
Non facevo involtini freddi da un sacco, anche se un tempo non mancavano mai nelle cene estive con gli amici.
Facili e gradevolmente freschi meritano una nuova chance. Continua a leggere
21 ottobre 2016
Nella cucina reggiana c’è una preparazione a base di polenta condita con cotiche e fagioli e poi fritta.
In montagna si chiama “cazzagai” e mia mamma invece la definiva “manèin”.
Continua a leggere
21 luglio 2016
Ci ho riporivato!
Ho ricavato da un rotolo tondo di sfoglia 15 dischetti.
Ma non volevo fare dei dolcetti. Volevo qualcosa di salato. Una di quelle “stupidatine” che non hanno una collocazione precisa nel menù, ma scompaiono in un baleno. Continua a leggere
29 giugno 2016
La ricetta della pastella per friggere le verdure è quella di mia mamma.
E’ scritta nel suo quaderno arancione.
Continua a leggere
22 giugno 2016
La cucina di casa mia prevede anche delle cosine per Sirio.
Anche se in realtà sarebbe più sano dargli solo cibo per animali.
Lui dimostra di gradire molto questi pensierini che, alla fine, è costretto a contendersi con i commensali umani! Continua a leggere
16 maggio 2016
Ho comprato un vasetto di patè di olive al banchetto di “Libera”.
E’ buonissimo, ma… io non lo compravo da tanto tempo e non mi ricordo che uso ne facessi.
Intanto ho fatto dei salatini, di quelli facili facili, perchè so fare solo quelli!
Continua a leggere
11 maggio 2016
Qualche giorno fa, su tutti i social, girava il video per preparare queste sanissime chips.
Potevo forse non provare?
Continua a leggere