22 ottobre 2017
Non si tratta di una ricetta, pouttosto di un’idea per utilizzare la zucca quando non è molto saporita.
Sarà stata la siccità o il troppo caldo, ma quest’anno si fatica a trovare zucche buone. Continua a leggere
22 ottobre 2017
Non si tratta di una ricetta, pouttosto di un’idea per utilizzare la zucca quando non è molto saporita.
Sarà stata la siccità o il troppo caldo, ma quest’anno si fatica a trovare zucche buone. Continua a leggere
2 settembre 2016
Qualche sera fa sono stata a cena dalla mia famosa zia Carla.
Era una cena informale.
Quattro dei commensali erano ultraottantenni (compresa la zia), gli altri quattro sessantenni o quasi.
Continua a leggere
16 agosto 2016
Sono stata sempre una grande amante della lettura.
Ho imparato a leggere a quattro anni grazie al maestro Manzi e da allora non ho mai perso la passione.
Continua a leggere
26 gennaio 2016
Quando ero bambina facevo bel pezzo di strada per andare a scuola e mi fermavo a comprare la merenda in un piccolo negozio di alimentari che, oltre al pane fresco, aveva un po’ di tutto.
Allora c’erano pochi frigoriferi e un certo numero di casalinghe faceva la spesa tutti i giorni.
Continua a leggere
1° ottobre 2015
Prima di fare i classici tortelli di zucca, è opportuno testare la qualità della cocurbitacea, utilizzandone un pezzo per un piatto semplice.
Questo direi che è uno dei più comuni. Continua a leggere
7 settembre 2015
Il petto di pollo è un ingrediente che amo molto in estate.
Vabbè devo scavalcare mio marito e caso mai preparargli una braciola di maiale a parte.
Quindi, accontentato lui, posso dedicarmi a qualche semplice piatto. Continua a leggere
6 agosto 2015
Recentemente ho usato il miglio per un piatto caldo. Con l’altra metà della confezione invece ho fatto un’insalata davvero buonissima (modestamente :D).
Le verdure sono quelle di stagione, prodotte nell’orto di mia cognata. Continua a leggere
30 giugno 2015
Quando ero bambina, la domenica sera cenavo con mia mamma.
Mio padre era “in cafè” come si diceva e forse saltava la cena, non mi ricordo proprio.
Queste cenette erano piuttosto semplici.
Continua a leggere
25 giugno 2015
Per gli amanti della cipolla.
Vi piacciono le cipolline in agodolce ma non avete spesso sottomano la materia prima?
E poi tutto quel pelare, a volta non c’è il tempo.
Continua a leggere
27 maggio 2015
Per noi che amiamo i gusti agrodolci, questa faraona con prugne e cipolline borettane in agrodolce è una ricetta davvero riuscita.
E’ una ricetta di famiglia. Mia zia Carla me l’ha passata per il coniglio, ma è ottima anche per i volatili. Continua a leggere