6 aprile 2019
Un piatto di pasta saporito ma piuttosto leggero, forse un po’ insolito in casa mia, perchè l’ho servito di domenica. Continua a leggere
6 aprile 2019
Un piatto di pasta saporito ma piuttosto leggero, forse un po’ insolito in casa mia, perchè l’ho servito di domenica. Continua a leggere
10 maggio 2018
Fino a poco tempo fa io credevo che il termine “pistolotto” fosse una roba volgarotta usata dal mio consorte.
Invece no. Ho sentito usare questo termine da Lucia Annunziata più e più volte la domenica pomeriggio.
Continua a leggere
22 aprile 2017
Ripercorrendo il mio blog mi accorgo di ripetermi.
E’ uno dei motivi per cui ormai non ho più niente da postare.
Un mix simile a questo l’avevo preparato anche per la Pasqua del 2015.
Quest’anno ho eliminato le patate e i cipollotti, avendo nel frattempo scoperto che al nostro amico ospite non piacciono. Continua a leggere
29 marzo 2017
Una signora ucraina mi ha sussurrato all’orecchio: “Mangiate le uova di anatra?”
“Con molto piacere e un pizzico di curiosità!”
Continua a leggere
5 maggio 2016
Il panettiere dovo compro il pane tutti i giorni tiene un discreto assortimento di generi alimentari.
Continua a leggere
29 aprile 2016
Credo che l’età mi consenta una piccola considerazione.
Se l’umanità era arrivata a consumare il riso e a ridurre in farina il grano, per non parlare dell’avena riservata ai cavalli, un motivo ci sarà stato.
Continua a leggere
28 aprile 2016
Non c’è niente che mi metta in ansia come un pranzo improvvisato.
Se poi aggiungiamo che non avevo il frigo ben rifornito!
Continua a leggere
23 aprile 2016
Avevo letto cose molto intessanti sul blog di Marina Baccos e la mia intenzione era seguire alcuni dei suoi consigli per utilizzare gli asparagi.
Continua a leggere
25 gennaio 2016
La signora da cui acquisto gli asparagi mi consiglia sempre il risotto.
Ma il risotto in casa mia è tabù.
Continua a leggere