13 febbraio 2018
Non pensate che questa pasta, decisamente campagnola, abbia un sapore forte e un gusto da anestesia.
I cipollotti cotti nel latte sono delicati. Continua a leggere
13 febbraio 2018
Non pensate che questa pasta, decisamente campagnola, abbia un sapore forte e un gusto da anestesia.
I cipollotti cotti nel latte sono delicati. Continua a leggere
8 maggio 2016
Ov e sigòla (“uovo e cipolla”) era un mangiar bene delle mie parti.
Perchè la carne era destinata al pranzo domenicale e alle altre ricorrenze festive.
Ne ho voluto fare un primo piatto veloce, ma veramente gustoso. Continua a leggere
18 aprile 2016
L’infelicità serve a capire quando si è felici.
E serve ad autopunirsi quando si commette un errore.
Continua a leggere
4 settembre 2015
Questa ricetta è una libera interpretazione di mio figlio delle “Penne alla cipolla” proposte da un allegato de La Cucina Italiana (Le migliori ricette di pasta facile e veloce n. 1, 2002).
Segue la ricetta preparata e scritta da mio figlio Lorenzo. Continua a leggere
19 agosto 2014
Non saprei quando è diventato usuale definire “carbonara” qualsiasi salsa e condimento che preveda l’utilizzo di uova e formaggio grattugiato, ma questa carbonara leggera viene da un numero di La Cucina Italiana piuttosto vecchio. Continua a leggere
10 aprile 2014
Questa ricetta è di un mio ex collega, Claudio.
Era un uomo piuttosto giovane, aveva, per capirci, l’età che hanno adesso i miei figli.
Era rimasto senza la madre da adolescente e si arrangiava da anni nella gestione della casa e della famiglia.
Continua a leggere
21 marzo 2014
A me sembra che le mie pastasciutte siano tutte uguali, ma in realtà sono anche sempre diverse.
Sono uguali perchè seguo sempre alcune regole fondamentali.
Sono diverse per lo stesso motivo. Continua a leggere