2 luglio 2020
Ricetta scritta da Eleonora. Continua a leggere
1° maggio 2020
Ricetta preparata da Marco, seguendo i dettami delle Sorelle Simili. Continua a leggere
10 maggio 2019
Se anche voi vi sentite un po’ intimoriti dalla preparazione dei cannelloni, consiglio di provare i cannelloni di pasta all’uovo già pronti. Sono comodi e, a mio parere, buoni quasi come quelli fatti in casa. Continua a leggere
28 aprile 2019
Gli ingredienti e le dosi per queste zuppe sono legate alla disponibilità e alla stagione.
Questa è una versione primaverile. Continua a leggere
14 marzo 2019
Metto su l’acqua e faccio un viaggetto in cantina alla ricerca della folgorazione.
Dagli scaffali occhieggiano biscotti secchi, farine di diversi tipi, zuccheri e sali vari, pasta, crocchette per gatti, olio, vino…
Infine vedo una confezione di ceci.
Continua a leggere
27 giugno 2018
Ho preparato questo piatto diverso tempo fa, ma dato il clamore mediatico intorno all’immigrazione, non mi veniva mai voglia di pubblicare il post.
Mi è successo un’altra volta di ricevere diversi acidi commenti (leggasi insulti) per aver proposto un piatto africano, ma oggi ho deciso di farmene una ragione.
Il post originale comincia da qui. Continua a leggere
18 maggio 2018
Se è vero che l’erbazzone reggiano si deve fare con le biete, è altrettanto vero che in campagna ci si è sempre arrangiati e questa torta salata viene benissimo anche con altri tipi di verdura. Continua a leggere
10 maggio 2018
Fino a poco tempo fa io credevo che il termine “pistolotto” fosse una roba volgarotta usata dal mio consorte.
Invece no. Ho sentito usare questo termine da Lucia Annunziata più e più volte la domenica pomeriggio.
Continua a leggere
11 aprile 2018
Dalle mie parti il piatto di carne tipico della primavera era il coniglio.
Oggi è assai meno diffuso, ma si sa che spesso le abitudini alimentari sono condizionate dalle regole commerciali e non viceversa.
Continua a leggere
13 febbraio 2018
Non pensate che questa pasta, decisamente campagnola, abbia un sapore forte e un gusto da anestesia.
I cipollotti cotti nel latte sono delicati. Continua a leggere