16 ottobre 2018
L’ennesima torta di mele.
E meno male che a me la torta di mele non piace neanche tanto.
Forse è per questo che cerco idee un po’ diverse per utilizzare le piccole mele del giardino. Continua a leggere
16 ottobre 2018
L’ennesima torta di mele.
E meno male che a me la torta di mele non piace neanche tanto.
Forse è per questo che cerco idee un po’ diverse per utilizzare le piccole mele del giardino. Continua a leggere
5 ottobre 2015
Questa è una ricetta presa da un vecchi(ssim)o libro di Fernanda Gosetti, la mia mentore.
La prima volta che l’ho preparata è venuta una schifezzuola, forse perchè tra gli ospiti c’era la mia amica Elisa. Non so perchè, ma quando c’è lei non preparo mai niente di decente. Forse per soggezione, data la sua indiscussa bravura.
Continua a leggere
2 settembre 2015
Dalle finestre del primo piano posso vedere i bei vigneti che circondano la nostra casa.
Non sono nostri, ma fanno un bellissimo effetto.
I bei grappoli mi ricordano che è tempo di vendemmia.
Continua a leggere
8 agosto 2015
I fichi cominciano a maturare e si sa che quando è stagione ce ne sarà per tutti!
E’ per questo che cerco di mettermi avanti e provare qualche dolce.
Continua a leggere
2 agosto 2015
Questa è la salsa al cioccolato che preparo per accompagnare il pandoro, ma è buona in qualsiasi stagione, con qualche biscottino secco oppure un po’ di panna.
Continua a leggere
21 aprile 2015
La crema al mascarpone è un altro classico della nostra cucina della festa.
Mia mamma preparava un semifreddo, coi savoiardi e la granella di mandorle.
Quando ero piccola il mascarpone non era in vendita nè dal lattaio nè al casello. C’era un unico negozio di alimentari in centro che lo procurava, su prenotazione.
Continua a leggere
24 maggio 2014
Et voilà un’altra ricetta dal libro di Csaba Dalla Zorza.
Non è proprio di stagione, ma le mele ormai ci sono tutto l’anno.
Ai miei ospiti è piaciuta molto, io mi sono solo chiesta se tutti quei passaggi fuori e dentro il forno siano indispensabili.
Comunque li ho fatti e la torta è riuscita. Continua a leggere
27 febbraio 2014
Oggi è giovedì grasso, quindi ci vuole un dolce fritto, tipico del carnevale e anche della nostra zona.
A differenza dei rosoni, per i tortellini fritti mia mamma non aveva una ricetta davvero buona, quindi sono ricorsa a mia zia Carla che è una vera “sdora” e sa fare tutto benissimo.
Lei mi ha girato la sua ricetta specificando che si tratta dei tortellini della Minigonna.
Continua a leggere
15 febbraio 2014
La ricetta di questa torta viene dal bellissimo blog Pasticci e pasticcini di Mimma.
Quando l’ho vista, così bella, dai colori caldi e mediterranei, non ho indugiato un attimo.
Ho segiuto la sua ricetta alla lettera, nella versione manuale, perchè io non possiedo il Bimby nè nient’altro di tecnologico, a parte lo sbattitore.
Continua a leggere