28 aprile 2019
Gli ingredienti e le dosi per queste zuppe sono legate alla disponibilità e alla stagione.
Questa è una versione primaverile. Continua a leggere
28 aprile 2019
Gli ingredienti e le dosi per queste zuppe sono legate alla disponibilità e alla stagione.
Questa è una versione primaverile. Continua a leggere
28 luglio 2016
Possiedo un libro un po’ vecchiotto dedicato a “Dolci Austraci e tedeschi” di un signor W. Moser che non sono ancora andata a vedere chi è.
In questi ultimi 15 anni, l’ho sfogliato ogni tanto.
Continua a leggere
22 maggio 2016
Navigando tra i vari blog di cucina si finisce per incuriosirsi e comprare prodotti noti e meno noti per sperimentare, replicare, copiare (scegliete un po’ quel che vi sembra più appropriato).
Continua a leggere
10 aprile 2016
Per questo piatto ho usato un misto di cereali già pronti. Non sono ingredienti integrali ed il tempo di cottura indicato è di 12 minuti.
Continua a leggere
18 febbraio 2016
All’inizio dell’inverno qualcuno, in casa, organizzò una grigliata.
Mio figlio comprò alcune confezioni di cereali misti, perchè tra gli ospiti c’erano diversi vegetariani.
Continua a leggere
6 febbraio 2016
Tantissimi anni fa io e il mio consorte facemmo un viaggio in Austria.
Fu un viaggio veramente bello e, come sempre mi succede, i ricordi sono svaniti nel giro di una settimana. Quasi tutti, ma non le minestre.
Continua a leggere
15 gennaio 2016
Mia figlia mi ha detto che preferisce i gusti tradizionali.
Mio figlio l’ha mangiato a denti alzati.
A me è sembrato un piatto buonissimo, e poi di quelli che lasciano in casa un profumo delicato e non sembra nemmeno di aver fatto del pesce. Continua a leggere
12 gennaio 2016
Ho provato ad utilizzate il misto di cereali sotto forma di minestra, anzichè in insalata.
Mia mamma mi ha sempre detto che il riso in brodo diventa grosso e molle e io temevo che anche qui succedesse qualcosa di simile. Invece direi che il risultato è piacevole e la zuppa può rimanere in attesa per essere riscaldata, che poi è quello che chiedo a questi piatti, visto che certi giorni non abbiamo orari precisi. Continua a leggere
13 dicembre 2015
Se non l’avessero già fatto in tanti, e tutti più bravi di me, potrei raccogliere in un opuscolo tutte queste preparazioni che nascono dal desiderio e dall’abitudine di rispettare il cibo.
Continua a leggere
5 dicembre 2015
Da tanti anni preparavo ogni tanto una minestra di orzo perlato.
L’orzo perlato lo conosco da un pezzo. Quando qui da noi non si trovava da nessuna parte, io lo compravo nel piccolo negozio di Palù.
Continua a leggere