10 giugno 2016
Correggio è piena di tigli, sui viali di circonvallazione, al cinema estivo, nei vecchi giardini pubblici e in tanti, tantissimi cortili e giardini privati.
Continua a leggere
10 giugno 2016
Correggio è piena di tigli, sui viali di circonvallazione, al cinema estivo, nei vecchi giardini pubblici e in tanti, tantissimi cortili e giardini privati.
Continua a leggere
29 aprile 2016
Credo che l’età mi consenta una piccola considerazione.
Se l’umanità era arrivata a consumare il riso e a ridurre in farina il grano, per non parlare dell’avena riservata ai cavalli, un motivo ci sarà stato.
Continua a leggere
20 aprile 2014 Alla fine ho fatto la pastiera. Perchè dolci reggiani o emiliani tipicamente pasquali pare che non ce ne siano. Siccome leggo in giro che la ricetta della pastiera è “di famiglia”, io l’ho chesta a mia cugina Adriana, che non è napoletana, ma a Napoli ci ha vissuto quasi cinquant’anni. Anche lei, prima di cominciare a farla da sè, la comprava in pasticceria. Continua a leggere